Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore



CUORE DI MADRE


REMIX: IN ATTESA DEL MONDO PERFETTO, MEGLIO ACCONTENTARSI DEL MENO PEGGIO

(Ex marzo 2011)
La principale tesi dei non interventisti nella guerra di Libia è: perché si interviene sempre e solo nei paesi che hanno il petrolio? E in Palestina, per esempio?
Se ci fosse il petrolio in Palestina nemmeno interverremmo, perché Israele non si tocca. Ma a scanso di equivoci: quando Israele ha ecceduto nella repressione dell’Intifada io sono sempre stato favorevole a un intervento internazionale.
Forse una discriminante può essere: esiste una rivolta di popolazioni locali che viene repressa nel sangue? Per esempio: in Libia sì, in Iraq no.
Né il fatto che le potenze Occidentali abbiano una motivazione economica mi pare un argomento anti-interventista. Che ci siano interessi economici è sicuro, ma non esclude che ne esistano pure di carattere umanitario.
Insomma: se lo fanno per il petrolio è meschino. Ma intanto pazienza: accontentiamoci di salvare qualche vita umana.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 28/02/2016

Letto [4650] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << DA PADRE IN FIGLIO

REMIX: QUESTIONE DI GUSTI >>