Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore



CUORE DI MADRE


CONTINUIAMO COSI', FACCIAMOCI DEL MALE

Che dai programmi delle scuole italiane sia scomparsa ogni traccia di storia dell’arte è uno dei segnali più lampanti del suicidio nazionale in corso.
Nel mondo l’Italia è conosciuta per un piccolo ma sostanzioso gruzzolo di eccellenze: la cucina, l’opera, la moda e la storia dell’arte.
Non si può pretendere che nei licei si insegni a fare la pizza, ma almeno Michelangelo, gli vogliamo spiegare chi era?
A quanto pare, no.
Già faceva scandalo che i giovani italiani studiassero Foscolo e non Verdi. Ora ci siamo mutilati pure di quest’altro investimento sul nostro passato e sul nostro futuro: l’Arte.
Ancora una generazione e l’Italia sarà scomparsa dalla memoria del mondo. E persino dalla propria.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 13/10/2013

Letto [2731] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << NIENTE SCHERZI

CAPIRE KAPOOR >>