IL PAPA FA IL PAPA
Allora dillo: ti piace che i vescovi parlino solo se dicono le cose che pensi tu.
Quando difendono la famiglia convenzionale no, quando parlano di migrazioni sì.
Proviamo quindi a mettere delle regole che valgano sempre e per tutti.
I vescovi parlano quando vogliono, dicendo quel che preferiscono su qualsiasi argomento. Ci mancherebbe.
Purché sia chiaro che parlano a quella porzione di opinione pubblica che si riconosce nella religione cattolica. Personalmente, ad esempio, sapere cosa pensa monsignor Galantino sulle unioni omosessuali interessa poco: e comunque lo so già, anche oltre il mio desiderio di saperlo.
Qualsiasi cosa dica il Papa ha sempre troppo spazio sul mio giornale, ma capisco che a qualcuno possa interessare, se riportato in modica quantità o da quotidiani d'area.
Forse, per maggior chiarezza, la CEI dovrebbe premettere a ogni suo precetto la formula "Per i seguaci della religione cattolica..."
E magari chiudere con un'altra formuletta: "...gli altri facciano un po' il cazzo che gli pare".

Roberto Alajmo | 17/08/2015
Letto [3312] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA
