REMIX: LA RAPPRESENTANZA POLITICA DEI DEFICIENTI
Per anni le forze politiche e lopinione pubblica si sono sforzate invano di considerare la Lega Nord come un qualsiasi partito politico. I suoi rappresentanti sono stati eletti come gli altri, quindi meritavano attenzione e un minimo di rispetto.
Adesso si è fatta strada unipotesi alternativa, che si riassume con una semplice parola:
No.
Sono deficienti. Si comportano da deficienti. Sono stati eletti da altri deficienti. Del resto in democrazia votano tutti, anche i deficienti. Perché i deficienti non dovrebbero avere diritto come gli altri a una rappresentanza parlamentare?
Il capolavoro della Lega consiste nellaver intuito questa nicchia politica e averla occupata.
In ambito nazionale i deficienti sono probabilmente in numero costante e minoritario. Il problema è che a un certo punto si sono alleati coi mascalzoni e sono diventati maggioranza.
Da lì, tutti i problemi che sappiamo.

Roberto Alajmo | 09/05/2016
Letto [2429] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA
