Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore



COPERTINA MATTO AFFOGATO


ADDIO TI DISSI

Francesco Costa qui [LINK] spiega molto bene quanto e come stiamo, come si dice in Sicilia, afferrando cazzi n'ta ll'aria .
In un contesto del genere, poteva mancare la task force?
È un riflesso condizionato nazionale, come quando il dottore ti dà un colpetto sul ginocchio.
Terremoti, inondazioni, sciagure di ogni tipo, adesso anche per l'epidemia di coronavirus: a un certo punto in Italia interviene sempre una task force.
Per l'esattezza: prima si istituisce una task force, che poi si riunisce, in seguito fa una serie di conferenze stampa e per concludere finge di affrontare il problema senza minimamente avvicinarsi a risolverlo.
Nell'italiano parlato "Task Force", è diventata con gli anni una formula di commiato.
L'equivalente, ancora in siciliano, dell'espressione addio ti dissi. Ossia: sè, buonanotte.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 14/04/2020

Letto [1182] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << IL TEMPO ISCHEMICO

A CHI SERVE IL BRUSIO >>