Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore





ALLARGARE IL CAMPO, APRIRE IL CUORE

Mi pare che nessun critico finora abbia sottolineato a dovere il punto fondamentale di “Via Castellana Bandiera”, il film di Emma Dante.
La storia, imperniata su una controversia automobilistica che finisce in cancrena, è nota.
Il paradosso è che il vicolo dove le due automobili si fronteggiano non è affatto un vicolo, ma uno stradone a tre corsie. Ciascuna delle contendenti potrebbe sterzare e svincolarsi in qualsiasi momento.
Questo dettaglio, evidente nelle inquadrature in campo lungo, getta una luce metafisica su tutta la vicenda, e trasforma il film in una metafora di Palermo: la Città che si va a incastrare negli angoli malgrado gli spazi che ha a disposizione.
Piccinerie, orgoglio malriposto, gioco del fotticompagno: la sciagura del vicino sembra essere diventata l’unico vero movente cittadino.
Per questo il film di Emma Dante, che a prima vista può sembrare la descrizione di un abisso di degrado, rappresenta invece una fiammella di speranza. Si esce dal cinema col cuore aperto.
Senza lo stucchevole accecamento dell'amore incondizionato per la Città: basterebbe trovare qualcuno capace di inquadrarla in campo lungo.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 13/09/2013

Letto [2776] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << EGO: TE ABSOLVO

LA MANUTENZIONE DELL'INDIGNAZIONE >>