Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore





SCEGLIERSI UN MAESTRO

(Ancora dall'introduzione di "Nelle puntate precedenti - Storie e racconti del tuo tempo, pubblicato da Palumbo e destinato agli allievi che iniziano le scuole superiori)
...Funziona un po' come quella sfera sempre misteriosa che riguarda il sesso. Anche in quel campo, oggi avere informazioni forse è un po' più facile. Ma per chiarirsi le idee bisognerebbe essere sempre connessi, aprire Google ogni due minuti, possedere un manualetto per principianti, una Guida al Mondo da consultare continuamente. Qualcosa che serva a documentarsi in maniera rapida e capire il contesto e il pregresso di tutti i discorsi.
Ecco, questo libro vorrebbe servire un po' a questo. A prendere per mano l'adolescente che sei e accompagnarlo oltre la soglia della cittadinanza. A raccontargli quel che s'è perso negli ultimi anni di storia. Oltretutto i programmi scolastici, anche quelli più avanzati, si spingono fino a un certo punto, dopodiché ti mollano. Arrivi a infarinarti di Seconda Guerra Mondiale, se va bene, e poi te la devi cavare da solo. E il dopoguerra? Il Boom economico?
Tutto non si può, ma se avrai la pazienza di sfogliare questo librino, troverai una serie di informazioni che ti serviranno per decodificare gli anni a venire, alla luce di quanto è accaduto prima che tu arrivassi al mondo. Quello che ti sei perso di tragico e di comico per il fatto stesso di nascere all'epoca in cui sei nato. Un riassunto delle puntate precedenti che speriamo ti consenta di metterti al passo con le puntate presenti e future, per seguire con le idee più chiare possibili gli sviluppi di questa formidabile serie che è la Storia del Mondo.
Per riuscirci ho pensato di individuare alcune di quelle figure che abitualmente si chiamano "Maestri". Ora tu sei nell'ordine di idee di avere a che fare non più con maestri ma con professori. E va bene. Ma di "Maestri", con la maiuscola e tra virgolette, avrai ancora bisogno nell'arco della tua vita di giovane uomo e di cittadino.
Che lo sappia o no, hai molto bisogno di incontrare un Maestro. Trovarne qualcuno è sempre più difficile, perché sono rari e hanno sempre meno voglia di insegnare. I Maestri in parte te li scegli, in parte sono loro che scelgono te. Ma di questo non devi preoccuparti, almeno per il momento. Certi Maestri ti basta annusarli, leggerne poche righe, per capire se fanno al caso tuo...

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 13/03/2016

Letto [2953] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << SE FOSSI IL PADRE, MA NON LO SONO

MISCHINO, STORACE MANCO HA TORTO >>