Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Si', oggi il mondo è pieno di poeti che scrivono....
.:Rosi | @:.
.:27/09/2020 | 18:52:51:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore



CUORE DI MADRE

il forum

INSERISCI COMMENTO
INDICE ARCHIVIO MESSAGGI

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito, da qualche mese a questa parte. Ma mi fa piacere trovare qualche messaggio come il tuo. Un abbraccio a te.

Roberto Alajmo | 25/08/2021 ore 19:27:29 | @

 

È così:
“prima o poi ci si addormenta sempre”.
Dietro questo c’è tanto c’è tutto c’è Elena con la sue fragilità, che un figlio nn riuscirà mai a capire e che solo una madre conosce. Abbi cura di lei dentro di te Roberto.

Barbara | 22/08/2021 ore 21:45:51 | @

 

Immaginando fortemente
ho chiesto e ho visto un albero
verde e argento in un giardino.

Che importa, se le mani
non fossero michelangiolesche
o in cristallo di rocca di Quinn,
se non le ho viste,

ho visto un albero.
con le mie mani
che andranno via presto
senza un per sempre.

(Rosi Lesto)

Senza l'albero
perderemmo noi stessi
una parte del cielo:
la parte delle ali e dei nidi
delle cove e delle nascite
delle vite e dei sogni
del mare e delle preghiere.

(Rosi Lesto)

Rosi | 22/12/2020 ore 11:27:18 | @

 

La paura si inerpica tra di noi, sotto le vesti di un virus. Emerge, a tratti e poi con cospicua dovizia, un panico ancestrale che una volta sarebbe stato diradato, forse, dalle invocazioni a deità muliple,...A deità silenzione a volte, spesso torve e per di più con il contorno di profili venticatrici per sopperire anche ai misaffti umani. Abomini umani perpetrati su altri umani. Oggi, il discorso scientifico, parla di decessi, ma non riesce a parlare di morti sofferenti. Uomini e donne morti soli. Bio - grafie soffocate da un dolore straziante. Un dolore che fa sputare sangue dalla bocca. Oggi la scienza non lenisce la paura dilacerante che s'abbarbica sottilmente sulla nostra pelle, intasandone i pori e cileccando le nostre parole aggomitolate più a singulti slogati e slegati. Oggi, il discorso scientifico non potrà colmare tutta la nostra nudità di fronte alla paura ancestrale di un morire spesso spettacolarizzato, lontano da noi e cellofanato sulle morti altrui: quasi una morte nostra. Il visur ha insomma schiavicchiato le nostre armature, lucidate a puntino dall'inopia a circondarci di oggetti, i quali scarnificano i nostri tersicorei balli fatui tesi ad arricchirci di ninnoli alquanto ingombranti e seguire poi come seguci desideri di corpi e di parvenze economiche che celano tutte intero le nostre fragilità più intime in noi. Il visrus, pellicola dopo pellicola, come una cipolla opera una degustazione lenta della nostra mortalità, e pregusta, pezzo dopo pezzo, la nostra dilacerante incapacità ad intrattenere un colloquio con noi, come voerrebbe accenare il termine stesso di "co - scienza". Ecco, il virus, ci sta cucendo, piano ma con solerzia, il tramonto nelle nostre mani e ce lo spalma, adagio, sulla nostra pelle. Una pelle addolorata. Un dolore che frange prima e sfrangia, in seguito, le nostre intimità. Un dolore che frantuma la nostra pelle: sì, la pelle, la quale, ricordiamocelo sempre, sarebbe l'elemento più profondo che ci accomuna come mortali. Mortali di ieri. Mortali di oggi e di domani,....

Guglielmo | 27/10/2020 ore 12:20:26 | @

 

Si', oggi il mondo è pieno di poeti che scrivono. Ma la poesia e' questo interrogare e chiedere che è un'altra cosa.
É una pura questione di occhi.
E' il tutto intorno che muore e che ha una forza inarrestabile, non per ambizione di venderne il credo per un nome, e' gratuito.
E' il tutto intorno che dona se stesso e si dona 'ovunque si vada a guardare con gli occhi'.
Ed e' bello scriverne.
Ed è quel che poi lancia un foglietto e piovve una stagione a coriandoli. Viva la poesia! Non ti dice nulla e tu immagini un tutto.
E poi c'è un tutto da scriverne: potresti aprire con un: viva l'autunno dei momenti tristi che rende le strade felici e fresche dei suoni che si rincorrono e si fermano su tutti quegli angoli dei marciapiedi per tutto il soffio che le anima e le fa riandare con il vento dentro per tutta una stagione (che se entri dentro quelle foglie puoi sentirle quasi dire quello che l'autunno vuole: la gioia del rincorrersi). O magari, anche, che da quei mucchi di foglie morte, altre foglie se ne scorreranno per tutte le altre (e quante altre ne vorremmo stagioni noi, si' anche per noi) tanto necessarie.
E dove li trovi tutti quei suoni? Tu Ascolta. Ora tutte le foglie, corrono. Ogni stagione, (anche l'ultima che noi abbiamo), contiene gia' i segni della prossima sua. Segni gia' bene aperti e visibili a modo proprio.
Nel contempo, le stagioni che di foglie se ne son viste nascere, crescere, morire e sparire dalla vita, son tutte qua, ora, insieme, in quel vento.
Come le foglie, le poesie preferiscono lasciarsi scorrere e che il vento se le porti. Chi le conserva? In quelle carte che ostiniamo suonanti e vive, se ne sono gia' andate, come la morte.
Come quando soffriamo e ci si sono persi gli occhi nel voler vedere della vita ogni cosa che per noi era la piu' importante mentre la vita stessa ci scorreva.
Eppure in un nuovo istante, un occhio esperto, scopre o dipinge una poesia. E in quel piacere di vivere é felice.
Antonello ci ricorda quell'istante.

L'autunno invece ci ricorda sempre che il mondo e' pieno di poeti ma che non tutto e' vano.
Dipende dagli occhi.
Se hai occhi, di poesie ne corrono.

(Rosi Lesto) 'l'annunziare'

Rosi | 27/09/2020 ore 18:52:51 | @

 

Un sorriso e un grazie per te, Rosi.

Roberto Alajmo | 15/08/2020 ore 10:46:47 | @

 

"L’orizzonte marino è un orizzonte liquido che abitua colui che lo osserva dalla costa a smarrire i riferimenti stabili, a pensare la propria identità come non immutabile, un mosaico costruito da partenze e approdi continui".-

Questo verso in prosa non è mio, l'ho scelto per il bel forum di Roberto, su cui ogni tanto approdo certa della libertà di espressione accolta, consentita con gentilezza. Vivere in condizione di gentilezza riuscendo a comprendere il perché l'altro esprime qualcosa a noi è una piccola conquista di un passo avanti verso il mare che a volte lascia vivere ciò che vive e a volte no. Accade, se lasciamo fare al mare la sua storia, che non ha alcuna storia di amore e del ricordo fino a che non incontra e lascia un segno che cresce in un lembo di terra.
Così se si vuol vivere per capire la storia degli errori commessi nella nostra storia, si può prendere a campione la vita dei popoli del mare e oggi si parla del Libano. Uno stato con un affaccio molto ampio sul mare, leggevo su un articolo on line da cui ho tratto il verso di prosa sospendendolo a inizio pagina. E pensando a noi Italia circuita interamente dalla straordinaria forza attrattiva del mare e guardando allo stato del Libano nei suoi cambiamenti, si puo' riuscire anche a vedere con forse con chiarezza di esempio (e apertura di pensiero del mare), a cosa portino le fazioni senza dare la colpa anche alle religioni. Basta prenderne l'esempio del meccanismo delle fazioni sottraendone forse ancora temporaneamente per noi, il meccanismo delle religioni per restringere l'orizzonte al gioco delle fazioni che non è il gioco di quelle che alla fine chi vince è gioioso con tutte le altre e ritorna al costruttivo del nuovo bene comune, ma è la vita di anni e anni delle fazioni distruttive.
E per capire che la società libanese era un po' sotto questo aspetto di esempio, come la nostra, e che la storia la si deve guardare anche nel suo punto esterno per comprenderne forse meglio il nostro limite interno, sarebbe meglio far crescere la cultura per formare chiunque, (paradossalmente anche uno schiavo), nella cultura dell' andare incontro all'altro con un sorriso aperto, sincero, per fargli desiderare la libertà, la libertà di essere se stesso e di restare aperto in fiducia e disponibile nella sua piena qualità di vita e di dignità. È un pensiero che molti possano definire utopistico e lo rispetto questo pensiero.
E la popolazione la si dovrebbe formare al discernimento e al rispetto del come guardare la vita in un esempio forte come questo Libano.
Ce ne sono molti di esempi nel mediterraneo in cui è posta l'Italia che geograficamente, se abbandonata alle sue debolezze, potrebbe patirne una fine della sua continuità. Sì, è bene avere uno sguardo lungo nella sostanza del tempo se si continuerà a spingere con i giudizi e con le spinte delle fazioni per voler cambiare continuamente ciò che dell'Italia delude abbandonando memoria della parte del bene di ciò che essa nel bene è anche stata, fino a qui.
Per voler cambiare davvero molto l'Italia. Se la si vuole ancora una Italia. E parimenti ciò vale per le sue regioni, per le sue citta', per i suoi luoghi e nuclei di persone che la abitano dai centri alle periferie prima che si arrivi al tempo della guerra delle divisioni sterili o degli annullamenti in cui non può per giocoforza di cose nella lontananza del tempo che ci è dato di vivere per generazioni future, vincere nessuno.
Ecco noi abbiamo l'esempio del Libano che era riuscito ad alzare muri in se stesso, e non era mai cresciuto per aprire gli occhi. Questa bomba orribile che ci attrae gli occhi per un attimo di stupore prima di distrarci nel nostro quieto o pigolante vivere o che andrà ad attrarci nel nostro massimo bisogno creerà un altro esodo e ce lo mette davanti agli occhi e forse ci fa dire: cosa vogliamo per noi. Oppure no. E se anche lo considerassimo un segno questo Libano, per farci capire cosa siamo e dove viviamo anche noi in una bella Italia che si fregiamo del canto dolce e naturale di un clima mediterraneo quando ci si industria a rappresentarla in termini di attrattiva turistica, nei suoi bei territori della Toscana al centro della nostra ripeto, bella Italia, il Libano ci sta davanti e ci ricorda che forse non esistera' una bella Italia senza un bel Mediterraneo. Come potrebbe esistere, se ci mette davanti agli occhi un futuro che si avvicina alle nostre generazioni future, un futuro che era semplice come un sogno antico che ora può cancellare tutto ciò che puo' creare fastidio a chi viene a cercare una Italia dove è positivo sfruttarne l'idea del nome che può addolcirne l'idea nel proprio clima per abbandonare a sé stessa l'altra parte del nome legata alla vita che ha perduto in anni e anni di guerre faziose o perché convenienza, la pace. Conviene abbandonare a sé stessa l'altra parte del nome tanto come l'Africa. Ma è parte dell'Italia anche questa parte del mediterraneo che è parte dell'Europa che può decidere di rinunciare al mediterraneo e lo ha già fatto per conservare migliori porti commerciali lontani dai porti di un mediterraneo dove non è più il desiderio di contenersi e sviluppare i commerci fondamentali alle economie mondiali. E dove ogni possibile guerra dal momento che una guerra costa se non dà una contropartita in termini di valore per l'accrescimento della economia, è una guerra persa e va lasciata a sé stessa... E per ricalcare l'esempio, in quel momento in cui uno stato, qualunque stato, viene abbandonato a se stesso perché arriva il momento (sempre nella storia) che uno stato è che é considerato dagli altri stati una persona fisica che vale la pena salvare oppure no, scade di valore. In quel momento paradossale in cui, e lo vediamo per storia paradossale di questi anni, qualunque flusso migratorio é scomodo e va rimandato indietro ai suoi errori e alle sue non vite, è pensiero di questo tempo. E' realtà comune, non bene comune, realtà comune, se il bene comune di oggi é da definire prima in noi. Gli stati sono persone fisiche. Così li dobbiamo guardare, ce lo scrive la Arendt. E allora tornando al Libano oggi conviene chiederci (Roberto perdoni per mio scarso vivere culturale le ripetizioni), che vogliamo noi per questa Italia, ed anche chiederci, che vogliamo noi per questa Europa, e chiederci se riusciamo in un pensiero ampio che non ancora ci è dato, che vogliamo noi per il mondo e per le nostre città. E ascoltando noi stessi scopriremo che il mediterraneo lo vogliamo lasciare, come se non ci appartenesse questa parte scomoda di noi Italia. Questa parte così diversa e difficile, in questa Italia che fa concorrenza tra le regioni per mostrare qual è la migliore in termini di prestazione così come (forse) facevano e disfacevano concorrenza tra esse le antiche città (ricordare l'esempio delle polis greche forse, può anche ritornare un po' noioso, ma nel contesto, mi è parso utile), a ogni antico e del loro futuro approssimarsi di un crollo.
La storia di esempi cosi ne è piu' piena di noi che non la stiamo a guardare, e che ci lasciamo aggrappare dalla forza delle critiche con la rivalsa di esserne parte stessa pensando di salvarci. E non voglio chiedermi chi siamo noi senza l'Italia. Ne ho timore. Noi e qualunque regione a cui ci amiamo di essere e di appartenere chi siamo senza l'Italia. Siamo una forza e saremo una minoranza dispersa e appetibile e sminuita di fronte al mondo che non la considera che per le qualità e poi se ne stanca al cambiamento delle condizioni stesse della storia? Perche' puo' accadere, quando la guerra fomenta le insoddisfazioni umane. Lo vediamo oggi.
Il Libano si pone davanti a noi per farci vedere e chiedere: chi siamo noi? Lo spero. Perché la domanda aprirebbe un: Chi vogliamo essere noi, per noi stessi? Chi siamo noi prima che ci arrivino gli altri e soprattutto chi vogliamo essere noi, per gli altri? È una questione di identità il problema dell'Italia che si è privata di cultura per non guardare cosa siamo noi, quando continuiamo a svilirci nelle lotte intestine con la stessa insistenza di una Firenze finita a Montaperti (1260). Che siamo noi quando siamo tante di quelle volte incapaci di costruire ponti di dialogo del bene vero. Con quel rispetto che si costruisce e si fa strada tra le nostre integre unicita' e diversità e non è il bene del lasciarsi cadere facile preda tra le fazioni politiche di una città che calpesta nel valore ciò che è il bene vero, di ogni colore armonizzabile in una città in una regione tra le regioni, o di una regione in una nazione, o di una nazione tra le nazioni in una Europa, di un mondo che e' diventato difficile. Qual è il bene stiamo costruendo noi. Non la politica, noi. Qual è il bene dei nostri gesti quando incontriamo l'altro della nostra citta', forse questo ci aiuterebbe un po' a pensare mentre rispondiamo ai suoi occhi tenendoci a mente quel Libano che ci pone davanti a oggi tutto ciò da cui sfuggiva ed era incapace di accogliersi. Forse questo pensiero razionale può bastare al difetto di una carenza di empatia. Se in quella realta' una solidarietà andava a fossilizzarsi in pochi suoi punti e cellule della materia confinata se stessa e racchiusa a chiave dentro ai muri che annullavano in un paese la sua stessa forza dello stato-persona fisica agli occhi di tutti gli altri stati-persone fisiche del mondo.
Chi siamo noi quando ci coalizziamo in gruppi lasciando altri a coalizzandosi contro di noi nelle diverse piccolezze lasciando che le stesse piccolezze si additino e umilino in divisioni che comincino e si accrescano a volti di scudi di pietra tra loro.
Il Libano è qua. Ci si pone davanti agli occhi in ciò che si é e che siamo ma in ciò che possiamo anche noi essere se vogliamo segna una strada.
Noi possiamo resistere tra le diverse comunità religiose e tra i diversi pensieri e modi di vivere come in Libano, trincerandoci (noi tra noi) ora dietro ai giudizi che si tengono dentro per tutti gli anni faziosi e irrigiditi e incapaci di costruire anni maturi in tutte le nostre città e nelle nostre città mediterranee che alzando un muro di palazzi sul mare per non guardarlo (mi e' piaciuta molto nell'articolo la citazione dei palazzi costruiti così) per non guardare il cambiamento della storia e di noi stessi. E in assoluta liberta' possiamo decidere di essere anche noi come il Libano verso tutte le comunità più furbe o più povere o piu' impiegate ma lasciate ai margini della società, nei luoghi delle periferie che non educano a una sana conseguenza degli errori, e possiamo lasciarli a sé stessi nella cultura dell'abbandono finche' la comunità più povera cresca esponenzialmente un incremento demografico di nascite rilevante per ottenere un proprio valore decisionale e politico come è avvenuto in Libano.
Chi siamo noi per non guardare questo esempio e per non capire che una pandemia che arriva a ridimensionare tutta questa crescita nel mondo con le cifre dei numeri dei morti equivalenti guarda caso a una guerra globale che puo' cancellare anche la parte saggia e anziana di noi, e tutta la parte della memoria intima e personale che per immaturita' non siamo riusciti ad affidare ai nostri giovani? C'è da riflettere su questo. Ma
Il Libano andrà via da tutto questo nella lunghezza del tempo passando nella linea fuoco e non lo dimenticherà, come é stato per Israelrle o svanira' come è andata per ogni stato del mediterraneo che fu per noi fonte di equilibrio e di contenimento del mare nero inquieto dell'Africa. Stati cuscinetto di un equilibrio destinato a non essere compreso dal mondo. L'Africa e' alle nostre porte negli orrori, è il frutto degli errori umani che crescono negli errori degli errori della comunicazione umana che tutto perde quando brama altro utile e si rincresce che si vogliano riaprire queste separazioni di confine prive di armonia. Non tutti siamo disposti all'ascolto e al dialogo nel confrontarci con chi é diverso e a voler restare dove quella stessa diversità che ci ascolta ci giudica e ci emargina. Né siamo disposti all'ascolto quando nel valore che esprimiamo non ci adeguiamo a cio' che percepiamo come una imposizione. E se non siamo disposti a questo ascolto per capire cosa è nelll'altro, perché mai dovremmo essere disposti ad accogliere un migrante che equivale a meno di un nulla? Maggiormente se il suo corpo esprime un colore di una povertà orgogliosa che disturba. L'esistenza civile umana é un lavoro di diplomazia e di desiderio dell'altro. Chi siamo noi, siamo capaci di desiderio? O bramiamo possesso di carne umana per farne valere la voce di importanza su quei pochi piccoli indifesi che nei cataclismi della vita resteranno ad aggrapparsi alle più altre grandi nazioni come piccoli docili e ammaestrabili. Né vogliamo parlare? Perché è questo il senso stesso della storia.
Se il Libano ci mostra che nei cambiamenti sociali dello stato giunto alle estreme conseguenze dei suoi errori, condivise la strategia della distanza che poi fu guerra civile. Noi ben conosciamo questa storia. Ci è appartenuta. Tutti ci lasciano soli quando non siamo uno stato di valore. Uno stato di valore non ha un esodo di profughi disperati in fuga da una distruzione. Ma che cosa accade a chi è stato declassato nel suo valore nel corso della storia umana? Se Noi lo vediamo anche in questo tempo come se riuscissimo a vederlo in noi, vediamo anche nelle pagine aperte della storia che si sta scrivendo nel mediterraneo che e' la storia delle invadenti invasioni e delle assenze e degli errori. E non vediamo che potremmo essere anche noi?
Cosa vediamo quando osserviamo la storia del Libano se ci risuona la storia di noi quando ci limitiamo a osservare e a trascorrere il tempo alzando muri di critica e di giudizi facili per non voler vedere l'altro uso e destinazione d'uso futuro di questi muri. Per tutto ciò che si lascia dietro (e non voler vedere) del futuro delle generazioni e dei figli che vivranno a formarsi nelle altre periferie e oltre gli alti confini dei muri. Non saper guardare e' il prezzo della storia umana delle guerre e degli esordi degli esodi. Quel prezzo non nasce dalle bombe, arriva dall'unico errore di fondo: l'incapacità di capirsi, l'incapacità di saper vedere oltre l'incapacità per arginare lo schema. L'incapacita' di insistere e di attendere con un sorriso sincero il vero tempo dell'altro, forse, per scoprire quanto è ricco interiormente anche l'altro, e che non conviene, metterlo alla pari con noi. E che per questo conviene spersonalizzarlo, cancellarne il nome, incasellarlo senza libertà di capacità espressiva nell'altra forma che puo' sembrare una pietà per la nostra stessa incapacità nel vederlo integro di un modo di condivisione che puo' dargli anche il desidero di sincero di venirci incontro. E' un gioco difficile il mondo nuovo. Quando si vive nel passato e si arriva fino al momento di ignorarne l'insegnamento si giunge in un contesto preciso in cui non lo si può più vedere. A quel punto la corda della possibile creativa concordia si spezza. E in quel momento nasce la distruzione. Il crollo di tutto. Che nell'ascolto della lontananza del tempo che ci guarda dal tempo di grazia dopo il tempo del fuoco sa farsi il tempo del 'crollante per tutti'.
Pensando al Libano, nei versi scritti della poesia in prosa dell'altro poeta capace di una finestra di respiro finissimo di natura di una purezza straordinaria:

“L’ampia distesa di mare, spalancata sul verde degli agrumeti, giungeva fino all’orizzonte, e il verde e l’azzurro dominavano il panorama che mi stava davanti, prima che i palazzi sempre più alti arrivassero a coprirlo. […] Quegli anni furono un periodo di felice confusione. La scuola […] era un luogo eterogeneo e per la prima volta in classe mi feci amici cristiani […]. La nostra generazione, a differenza di quelle precedenti, ebbe il privilegio di quella mescolanza che allora raggiunse il suo culmine, comprendendo un cattolico di Zahla, un druso dello Shuf e uno sciita, oltre ai maroniti della campagna circostante e agli ortodossi che provenivano dal centro città.”-

Nulla più di essa mi riporta alla simile bellezza incompresa della Sicilia e resto timorosa del suo futuro al punto che ne ho malessere. Mi chiedo, chi in Italia o in Europa, provi malessere pensando a noi crocevia del mediterraneo ormai privo delle navi da trasporto delle merci di vero e importantissimo valore per l'economia mondiale. E mi chiedo chi in Italia provi malessere pensando ai molti governi Italiani caduti per le insoddisfazioni delle fazioni. Mi chiedo se i numerosi governi nati e caduti siano davvero stati capaci di spiegare il meccanismo brutale delle fazioni che li hanno esclusi, e quegli errori che hanno fatto con umiltà nel capire che chi esclude le altre forme e non ha una possibilità di creazione del bene comune, costruisce debolezza. Tutte le forme senza il principio di questa forza di accoglienza prima o poi crollano. E se anche aprono alle fazioni altre e le inglobano, e queste continuano a frammentare il tutto cio' che è il bene comune dal loro interno, accade ugualmente. Senza riuscire ad abbandonare le rigide divisioni delle varie realtà, e continuando, facendone un vanto affinché tutto e tutti crollino allo stesso modo in un mondo profondamente cambiato dove si andrà? Osservando la distruzione della città del Libano mi chiedo anche se, nel proseguire del tempo di ogni legislatura nei tantissimi anni trascorsi non raggiungendo il cuore degli italiani ...se le stesse fazioni o le altre fazioni si siano chieste veramente dal profondo dei pensieri più amorevoli e veri perché gli italiani in segno di protesta e di rivalsa o anche solo per cercare un proprio utile in un mondo di utilitarismi poiché privati del concetto del bene comune, riempivano le piazze. Mi chiedo se gli italiani che ancora prima di questo si abituavano a votare per gli utilitarismi lo dimentichino adesso quando si urla, quando non si ottenga di più, quando si continua appoggiando ancora altre fazioni per far cadere i governi che hanno deluso. Mi chiedo cosa farebbero gli Italiani che disertavano le urne elettorali dei vincenti precedenti, se i vincenti precedenti di un qualunque colore politico si affannassero ancora a cercarli promettendo un qualcosa per raggiungere una certezza. Non ne ho piu' la convinzione di saperlo, eppure se siamo in democrazia, questo pensiero in questo spazio sento ti poter chiederlo.
Perché se in un processo di maturazione meno possibile, il politico e la politica risentivano della scarsa partecipazione al voto nel momento in cui le popolazioni si educavano "al chiedere" per se stesse e non al discernere per poi vederle a restarne dolenti e poi insoddisfatte per quanto era stato dimenticato il bene comune, mi confonde la strada da intraprendere, è lunga.
Come ci si può sorprendere ora, che questo tipo di cultura del votare per chiedere cose personali possa "costituire il bene comune" di una città o di una parte di una nazione o di una nazione in una europa che non è il bene dei privilegi del singolo gruppo contro l'altro ma ha una storia nei loro stati di una costruzione di armonia di cui è esempio ogni città?"
Quanti voteranno ancora per chiedere tra i contagi delle insoddisfazioni al momento delle difficoltà, sono le popolazioni che, non ottenendo ciò che attendevano, e avendo votato una fazione per ottenerlo come era stato loro insegnato per buona politica del vivere, e avendo sperimentato in passato una cattiva politica del voto di se stessi, si inasprivano contro la politica stessa. Ma il bene è una altra cosa. È un sapiente coinvolgere, e attendere, e rispettare, e ricoinvolgere, e crescere. Senza critiche, senza giudizi, senza muri. È una ricerca di ascolto delicata del modo, delle possibilità e delle sintonie che portino a respirare tutto ciò che e' diverso, il bene. Il bene vero. É un convincere iI bene che cresce anche in altro bene. Il bene che attende senza ostacolare nessuno, che non calpesta con passi distratti o voluti l'altro che aperto e fiducioso puo' rivolgere lo sguardo non piu' alle proprie ferite ma alla speranza che può ancora cambiare una mentalità da tempo incastrata in schemi troppo rigidi. Il bene che va in un mondo ancora possibile con un cambiamento che non nasce dallo sguardo che ti incontra senza pensare che servi all'utile di un voto per sé stesso e se non servi puoi aspettare ed essere rimandato indietro tante volte fino a radicalizzarti in un ostruzionismo.
Cosi' oggi è il Libano. Per chi ha fede, Dio ce lo ha messo davanti come un esempio di tutti noi non riuscito. Per chi non ha fede, ma ha tensione di coscienza e tensione etica, può valere ugualmente lo stesso. Per chi ha bisogno, le popolazioni meno colte e più disagiate questo esempio come lo possono comprendere? mantenute in uno stato di bisogno privo di cultura e obbligate da chi può avere bisogno di una continua ricerca di voti per continuare ad affermare un bene da slogan che non saprà farsi comune come lo possono comprendere? Se non si è radicato nel cuore della gente che a dare la forza a una fazione si vince una vittoria di Pirro sulle altre fino al giungere del crollare della stessa?
Come formare semplici esempi dei corsi e ricorsi della storia dell'umanità in tempi di decadenza?
Quando nella forza di una fazione non vince il bene in termini di corretta gestione delle forze della società si fa uno sforzo di squilibrio, nessuna popolazione potrà vincere.
Sì deve trasformare ciò che è trasformabile prima che l'altro si radicalizzi e si abbandoni a posizioni di chiusura da opprimenti muri.
Nel nostro odio.
Nella nostra superficialità
Nel nostro essere inaccoglienti che nasce dalla nostra storia pregressa di un non bene comune raggiunto.
Nella nostra mancata educazione al bene semplice.
Nella spinta all'edonismo di una vita del facile consumismo che sa farci chiudere gli occhi, per assuefarci alla violenza, al superficiale di noi stessi, e al non bene.
Chi accoglierà gli sfollati del Libano dovrà avere il tempo di lavorare su questo.
I flussi migratori provenienti dalle distruzioni dei mondi sono così rapidi e abbondanti da non dare né il tempo a sé stessi per ambientarsi e apprendere cosa siano etica e valori morali nei nuovi paesi di accoglienza.
Essi sono l''inaccoglienza in noi che nasce dall'essere fortemente impreparati al pensiero del bene comune in noi stessi.
Accoglie chi é capace di sapienza e ha una formazione integra, etica, predisposta al bene che può formare il bene perché crede nel bene.
Rifiuta chi ha ricevuto una formazione diversa, fatta dal sopravvivere nella vita col chiedere per dover corrispondere alle più dure leggi di un mondo che del consumismo impera nei suoi massimi esempi, e a questa gente non se ne può dare una colpa se è incapace di formare in chi giunge il pensiero etico.
Si doveva formare prima la gente per dare cultura e amore alla propria città, al proprio stato, al proprio continente di sentita appartenenza, al mondo in cui si respira tutti quanti insieme.
Si potrebbe cominciare a dare suoni di musica alla politica chiedendo che esprima con chiarezza e moderazione ciò che ha ottenuto per il bene comune. In quei momenti si dovrebbe gioire del ricevuto valore e, nel difficile, non dimenticare, ma non lasciar cadere tutto. Prenderne il valore e coinvolgerlo e diffonderlo, abbandonandone le imperfezioni accogliendole senza gettarle via.
Tutte le imperfezioni ritornano, quando sono gettate via, perché in fondo in fondo quando le gettiamo via sono nei nostri begli occhi.

(Rosi Lesto)

Rosi | 06/08/2020 ore 14:26:24 | @

 

Non v'e' colore più bello della morbidezza
delle cose libere.
Da quel momento, l'ora limpida,
fiorisce, e impreziosisce le cose vane
e cedenti.
quel nuovo di magia, più pura sfera viva,
concorda la definizione di ogni norma
e ogni velo chiaro respira, fin quando l'universo
gemma un raggio di luce.


E non è la prima volta nella storia,
che scivola insereno:
iI vento cambia, la nuvola lo attrae
e un mare scuro a sottosquadri netti
aspreggia dentro tutte le cose
che sembravano perse;
e da ogni elemento secondario
lo stinge e lo stringe
a imporgli dentro le sue tenebre.

In ogni spazio della luce, i vecchi tempi, ritornano:
Com'è successo?
Lo spazio della luce, coglie il dolore dell'ombra.
Se non l'avesse,
come rinascerebbe verso.

(Rosi Lesto) lo spazio della luce.

Rosi Lesto | 30/03/2020 ore 11:58:10 | @

 

Un ponte è un tentativo di mettere insieme identità, culture, etc, al di là degli stereotipi dettati dalle ideologie.
È una vicinanza che testimonia da lontano una esperienza.
È un esempio di sostegno reciproco.
E in questo senso e' come la luce che apre e rischiara i percorsi.
Non c'è ponte nel fuoco che annienta i pensieri altrui. Ne' mezzo di comunicazione per presenti e futuri percorsi, ma un pensiero deprivato che si impone.
Per ridurre il pensiero profondo antico di un ponte a un concetto esclusivo pratico basterebbe la grandezza degli Etruschi: quei romani del loro tempo come avrebbero mai percorse e oltrepassate rive tra i fiumi?
E poi i romani stessi furono esempio che un ponte puo' diventare anche l'apice del percorso umano in cui l'origine si perde. O che la stessa praticità dei motivi di utilità va a sopravvento da nuove strade che sovrastano quel ponte mentre esso continua quel suo antico bagliore perduto: il suo antico compito consegnato di reggerle.
In questo senso, un ponte puo' nascere, essere, e poi un esempio che senza memoria sorregge esclusivamente un qualcosa che crolla e che conosciamo fisicamente e non spiritualmente.
Un po' come il pensiero dei rami che camminano estesi e secchi su un tronco mozzo, o dei nani che camminano tra le notti del mondo sulle antiche spalle morte dei giganti senza mai conoscerli...

Come dimenticare che un ponte é una voce, o una luce che insiste e illumina tutti i ciechi che attraversano mentre quel che comunica resiste pure sotto ai loro passi senza più voce?
Un ponte é una voce e basterebbe un ascolto vero di un momento.
E la voce del dopo, poi, alterna quei grandi tempi di grande luce; e quei grandi tempi di grande buio e quei grandi e antichi ponti che comunque, resistono. E la voce di ancora un dopo é dei tempi privati di senso che continuano nel momento che i ponti crollano, ed é quella dell'uomo che è al di sotto dell'uomo senza speranze, quando il ponte si ritorce al tormento esclusivo di se stesso.

Un ponte come l'operoso volto di Dio, accade nei momenti in cui tutto ciò che sembra distrutto cade nel fondo oscuro,
e tutto ciò che era buono e sembra si distrugga, sprigiona la luce.
E se un ponte è un materiale, viviamo per un tutto che poi equivale a un niente e se un ponte non é un ponte, noi viviamo per la luce.

(Rosi Lesto) i diversi tempi delle umanità.

Rosi | 06/03/2020 ore 10:11:21 | @

 

Cos'era la Rinascenza?
La capacità di osservare le cose da più punti di vista.
Una prospettiva del primo raggio di sole del primo mattino che i greci amavano molto.
Parmenide, Platone, Archimede, Aristotele, ci avevano lasciato lezioni straordinarie.
La rinascenza era il mondo che progredisce accogliendo diversi altri punti di vista.
Cosi' c'erano una prospettiva scientifica, oppure una prospettiva simbolica e meravigliosa del colore, che evolvevano da una prospettiva empirica, o dalla sovrapposizione di alcune forme sulle altre o da una prospettiva gerarchica.
La lezione del pensiero unico invece ci aveva portati a un Hitler che irretiva anche i filosofi del suo tempo in quel suo convincere irresistibile da vero maestro di persuasione, che mutava l'opinione delle cose nello stesso cuore della gente che poi lo seguiva.
E accade, quando le opinioni sono manipolanti al punto tale, che le esclusioni degli spiriti più critici che aprono gli occhi, diventa d'obbligo.
Cosi' oggi che si dice tutto cio' che si pensa, la verità è forse un distaccarsi, un mantenersi distanti dagli inganni gettati a forza su ogni verita' impietosamente. Perché quando le parole non servono per convincere un mondo che ormai vive solo di opinioni, c'è un meccanismo a doppio taglio: qualunque persona in una forte condizione di bisogno si asservirebbe all'opinione prevalente ed e' forse questa l'espressione iniziale del tempo delle tirannie che poi formavano un mondo cieco o costretto al silenzio.
Una verità é che in condizioni di bisogno, ci sono uomini che si legano gli uni agli altri per motivi di utilità. Questi motivi di utilità fanno sì che "la giustizia delle persone sulle persone" diventi aggressione e si faccia cieca.
Dei tempi ciechi di Hitler, il massimo esempio era che il vero di ciò che c'era stato appena prima, veniva stravolto e non si riconosceva piu' né poteva difendersi.
Ed e' strano, ma è proprio quel che accade dentro ogni tempo che ha perduto la propria spiritualità e dentro ogni uomo che ha perduto la ricerca della verità.

(Rosi Lesto)

Rosi | 17/01/2020 ore 23:56:09 | @

 

Ricordo grandine sui basolati perlacei: brillava a chicchi che discorrevano fiumi di cielo lottando, e poi giu' veloci, come torrenti che saltellano sui sassi. Cori d'acque che si raccoglievano in piazze quei bei diluvi fuggenti le loro strade di nuvole, e discendevano il Cassaro.
Ricordo suoni di acqua. Scordo la mente musica da ogni particolare essenziale, traggo un cielo da un verso che non e' piu'.
Nessuno pensa al dolore dell'acqua. Nel dolore dell'acqua calpestiamo tutti senza sforzo fin dove il visibile annulla nel fango delle sue strade.

(Rosi Lesto)

Rosi | 10/12/2019 ore 04:27:27 | @

 

Infatti Rosi: qui non si chiedono pene esemplari. Si chiedono pene certe. Fra ergastolo ed assoluzione esistono sanzioni intermedie che possono aiutare sia il ragazzo a redimersi che noi a uscire da casa senza finire in coma. Solo in un paese che ha smarrito il senso delle cose una ovvietà del genere viene persa di vista.

roberto | 06/11/2019 ore 10:00:54 | @

 

Non conosco l'uomo meraviglioso in gravi condizioni e mi dispiace moltissimo per ciò che gli è accaduto. Non conosco il ragazzo che ha commesso l' irresponsabile gesto che tanto male ha causato. Spero che l'uomo guarisca prontamente e che la sua amorevole famiglia riesca a superare con la sua ripresa, la frattura dolorosa che si è aperta nelle loro vite. Un uomo incontra un giovane durante un giorno sereno e nelle nostre vite partecipi di cittadini umanamente preoccupati per le aggressioni che continuano mentre ne siamo coinvolti e ci sentiamo accanto a chi soffre ingiustamente o comunque è ferito a causa di errori assurdi e imperdonabili. E tuttavia, leggendo l'articolo (non questo che condivido adesso) mi veniva quel pensiero cristiano del 'nessuno tocchi Caino' perché mi preoccuperebbe piu' in questo momento che la violenza che purtroppo c'è stata, (e sappiamo bene quanto si vorrebbe poter tornare indietro per rimettere il mondo dell'uomo e dell'aggressore in una condizione di pace serena del nulla accaduto), venga alimentata dalla violenza espressiva dei social che si fa verso forte di rabbia e di condanna per comminare duramente pene e giudizi su chi ha un comportamento che la legge giudicherà per come le compete. Ecco, in questo spazio io leggendo l'articolo mi dispiacevo moltissimo per l'uomo e poi leggendo l'età dell'aggressore mi sono anche detta dispiaciutissima: ma è un ragazzo! E avrei voluto, e lo scrivo per chi sta commentando (in altre bacheche che scorrono sulla home, cose del tipo: chiudetelo dentro in prigione e buttate la chiave!) che é un ragazzo, un ragazzo, un ragazzo, un ragazzo, un ragazzo, un ragazzo di diciannove anni, diciannove anni, diciannove, diciannove. Diciannove anni pienamente e legalmente responsabili considerata la maggiore età compiuta dei diciotto anni (perdonate le ripetizioni che sono scritte qui nel mio spazio ma ora insisto per chi legga e rifletta in quest'ora così in anticipo del mattino) e mi dico ancora: diciannove...diciannove per tutta la responsabilità critica della visione da adulto che quel ragazzo forse non per tutto è, con tutti i condizionamenti della donna che suona il clacson accanto a lui perché non si può attraversare velocemente e svanire da una piazza a causa di un motore lasciato abbandonato in un contesto che è meravigliosamente bello e dunque pedonabile. E lui, un ragazzo, che reagisce. Ed è un ragazzo cresciuto in questo luogo che chiamiamo città : cresciuto tra le stesse esperienze di questo altro luogo che chiamiamo citta' che si dispera perché ricerca la bellezza dei suoi spazi. Un ragazzo con il suo corpo e la sua mente da ragazzo di quei soli diciannove anni possibili che difendono le ragioni di una donna forse più adulta o più giovane (chissà?) che suona il clacson perché non può attraversare una piazza. Ed è un ragazzo di una famiglia di un luogo città-quartiere di cui forse chi vi ha abitato da sempre, adesso apprezza il nuovo cambiamento e ne gode, o relativamente ne gode, oppure sopporta e non riesce ad accettarne bene tutte le limitazioni. Forse si potrebbe spostare un po' il punto di vista: ci si potrebbe chiedere perché un ragazzo non riesce a farle proprie queste aree pedonali che stanno modificando la città, perché non riesca ad accettare che si debba cambiare strada per tornare a casa o per uscire dalla propria casa. Quali problemi ha. Ci si potrebbe chiedere un po' tutti perché un ragazzo di diciannove anni cresciuto in questo luogo citta' non riesce a farsi portavoce di alternative valide anche per lui nella sua città che cresce avanti e un po' 'lateralmente', col senso che da una parte gioisce, o che si adatta, che accetta o mal sopporta costrizioni e che reagisce così. E forse prima di scrivere una condanna sui commenti (verrebbero sempre un po' facili) ci dovremmo chiedere che cosa si potrebbe e si puo' dire tra un uomo e un ragazzo quando i tempi sono formati nel mondo dei social e che il cambiamento semplicemente amabile per chi è più maturo nel pensiero aperto alle esperienze delle gratificazioni reali della vita e che sa farsi benessere non è per tutti. E molto e più difficile da accettare in chi è rimasto indietro nel chiuso limite delle altre esistenze. E ora di questa cattiva azione che coinvolge un ragazzo, un ragazzo diciannovenne che, sembra, già stato soggetto a questo una volta e che cammina con una lente che gli mostra solo una parte sua della storia di una città che in pochi anni è cambiata. Una citta' diventata la grande meravigliosa macchina caleidoscopica dei colori e suoni diversi ma che è pur sempre uguale come un grande motore che ha 'due pistoni' marcianti di cui alternativamente, appena un pistone del suo motore va avanti, ce n'è uno che subito si sposta lateralmente. E se (come sempre) dei due pistoni di questa macchina che e' il nostro luogo-città, uno trascina la marcia e uno si blocca perché non capisce il problema o i bisogni dell'altro ingranaggio, il problema è di tutti. Perché, forse, dove la comprensione di ciò che accade stenta ad arrivare, se un ragazzo cresce nel mondo che reagisce picchiando un altro mondo che non sente suo...che invece dovrebbe esserlo suo, perché parte di una stessa città che adesso si dice che vuole cambiare se stessa... allora si è in una città che ci prova, ma non risana, se non ricostruisce ponti di sostegno e di reciprocità tra i suoi due stessi mondi e volti opposti di una uguale realtà da sempre. Quei due volti di una origine antica che si è sdoppiata senza mai riuscire a integrarsi l'una nell'altra. E il ragazzo (e qualunque ragazzo come lui) con i suoi ormoni reattivi, le sue pulsioni dell'età, e con tutto il mondo che lo ha cresciuto fino qua e che noi non conosciamo, sarà sempre in torto, non sarà recuperabile dopo essere stato giudicato dalla legge. Perché per quanto dal suo punto di vista tutto cio' che gli accade sia ingiusto e difficile, per ciò che ha subito e commesso, se nessuno lo prende per mano, lui che é in formazione attraverso le sue esperienze che vive, non cambierà. E forse questa città non cambierà e resterà sempre diametralmente opposta in tutte quelle cose in cui si può ancora provare e tentare di essere nuovi per avvicinare la parte dell'uno e dell'altro a un qualcosa di condivisibile. Significherebbe che se non si prova a dare comprensione e dialogo si percorrerà ancora di più quel sentiero laterale che spinge a non amare l'altro prima del tempo della trincea. E che chiunque abbia voglia in quel momento di fermare chiunque arrivi e turbi un equilibrio suonando con insistenza un clacson in una piazza, senza comprendere che 'in un luogo città in formazione' come Palermo, ciò che per l'uno è armonia di sviluppo e civiltà, e per l'altro è ancora non riuscire a passare, non si va molto avanti oltre la trincea. Scrivere su un blog forse serve e forse no ma scrivere anche queste cose per chi legge può far bene? Se oggi potessi scriverne su un quotidiano direi Palermo amati, apri gli occhi, tendi la mano a te stessa, ascolta i tuoi ragazzi, le tue mamme, ascolta un tuo figlio adottivo che viene dalla Germania e un tuo figlio che vive qua e lascia che si guardino negli occhi dandosi reciprocamente qualcosa di buono prima che si apra la trincea che nega e rimuove e scatena la stessa realtà che ti appartiene da sempre. Per vedere Palermo che cresce più bella che mai sia stata, che volge gli occhi lontana da ciò che è ancora ovunque nel suo centro profondo che forse potrebbe aiutare a cambiare ci vorrebbero esempi di parole giuste. Perche' penso, che se non si osserva senza ascolto e amore di dialogo vero per tutto ciò in cui si è davvero diversi e che si vorrebbe armonizzare accanto, non si incontra la parte migliore dell'altro ed è difficile andare per lungo tempo da qualche parte. E che se 'Palermo che cambia' non raccoglie e ascolta un suo stesso ritmo interno che si scatena in un ragazzo, allora quel ragazzo lo prenderà per mano qualcos'altro.

Rosi Lesto

rosi | 06/11/2019 ore 09:10:23 | @

 

intanto le elezioni si avvicinano, i toni si alzano (e, a quanto pare, anche i manganelli) e il livello medio di cultura si abbassa.
se tutto va bene siamo rovinati.

lillo | 24/05/2019 ore 09:04:35 | @

 

Ciao Lillo. Approfitto della risposta che ti devo per specificare perché certe volte sembro avercela non tanto con Salvini quanto con singoli esponenti della sinistra. A parte che mi piace ragionare con la mia testa, io immagino di rivolgermi a lettori che siano già convinti che Salvini sia un farabutto. Piuttosto che unirmi al coro che condivido preferisco ragionare e far ragionare senza steccati la parte che in teoria dovrebbe essere la mia, che ha le sue colpe e sulla quale è possibile (forse) intervenire più efficacemente. In sintesi: i salviniani non sono emendabili, noi sbagliamo e ci possiamo correggere.

Roberto Alajmo | 21/05/2019 ore 08:22:25 | @

 

magari qualche burocrate zelante sarà intervenuto nella vicenda della professoressa o in quella degli striscioni.
ma la figura di .... Salvini l'ha fatta personalmente ed in diretta, quando ha dichiarato che intendeva agire contro il PM....

lillo | 20/05/2019 ore 18:05:10 | @

 

Vorrei entrare a pensiero
da un'ala
in un raggio di vento
dolce,
quanto un filo d'erba

e farlo sentire
sorridere
del dire a se stesso:
"quasi quasi m'invento
qualcosa,
qualunque cosa"

poi vorrei dirgli:
"silenzio,
non far rumori
senti in punta di piedi
la volontà fresca
dei fiori
dai loro fili del campo,
quando ogni ala
si vota aperta
all'azzurro".

Anche i fiori, soffrono.
Conviene, abbandonarsi.
Ma nascono integri
per cieli di giorni nuovi.

Oggi per pura
incapacità
di accogliere e rinascere,
non è mai rosa
o acanto

Certo, realtà ne vuole,
il bene e l'acanto
vanno difesi.
Ma non tutti ne sono
capaci.

(Rosi Lesto)

Buona vigilia di Pasqua.

Rosi Lesto | 20/04/2019 ore 12:01:19 | @

 

E' il tempo dei chiodi
infissi
e il mare, si fa scuro.

sfugge il colore dei fiori,
e chiedono
un ultimo aiuto.

e' l'ora, non si respira:
lacci pescosi a fiumi, come funi
a contorcersi,
piedi nudi da scarpe smesse.

Prima si abbracciavano
fissi e accesi come il sole.
ora non dormono.

Corpi a srotolarsi
oltre i confini
delle realta' visibili,

strane nature
delle funi e delle scarpe
per tutto ciò che
é in alto e in basso.

L'uomo non è morto,
e' scomparso.
E' una scarpa nel mare vivo
Che ha una fede affidata
a un colore blu.

(Rosi Lesto)

Rosi Lesto | 18/04/2019 ore 23:42:33 | @

 

"La tela di Penelope"
ovvero:
Una riflessione post-lettura di Palrmo è una cipolla, Remix

Palermo è quella città in cui la magnificenza dei Palazzi nobiliari si contrappone alla fatiscenza delle lamiere dei "lavori in corso per ristrutturazione", sul marciapiede opposto.
Te ne accorgi quando la "vivi" camminando a piedi, questa città.
Puoi osservare la sua marcata dualità, che pare convivere in un patto consenziente, pur non dialogando: due colori che non si mischiano; due facce da Giano, che non si guarderanno mai negli occhi.
E tu, che cammini per i vicoli della Kalsa o della Cala - magari mentre stai raggiungendo il tuo posto di lavoro, perché: che vanto! lavori in pieno Centro Storico! - hai ormai fatto "tue" queste immagini. Le lamiere si sono mescolate col paesaggio-urbano, sono diventate esse stesse "monumenti" della città.
Decadenze che vedi quotidianamente e di cui - quotidianamente - ti lamenti, tra te e te, mentre continui a camminare.
"Che peccato!" - pensi - "Non finiranno mai, questi lavori..."
E lo pensi con sincero rammarico.

Poi, una mattina passi per il tuo solito percorso, ed avverti che c'è qualcosa di strano, di diverso. Non capisci subito cosa sia, ma c'è! A poco a poco, ti rendi conto che l'impalcatura e le lamine metalliche, che ormai quasi salutavi al ritorno, non ci sono più. La facciata, dopo anni che non sapresti neppure quantificare, è completa.
Il bianco del muro offende i tuoi occhi. Perché non ti senti felice? Perché non pensi: "Ah! Finalmente qualcosa che viene portata a termine, in questa "Tela di Penelope""". Provi quasi un fastidio, un nostalgico stupore. Ti sei tanto lamentato con tutti, di questi lavori in corso, e adesso non scatti neppure una foto con il tuo smartphone, per comunicare che qualcosa - eppur - si muove! Per fare vedere che la gente qui lavora, in fin dei conti. Lentamente, ma lavora...

La verità è che ci avevi fatto così tanto l'abitudine a quelle lamiere grigie e ondulate, cariche di scritte rosse di protesta, adesivi e manifesti del teatro, che adesso provi un senso di smarrimento, di mancanza. Hai nostalgia di quella fetta di paesaggio-urbano, che non rivedrai mai più e che ti era diventata familiare alla vista, che ti teneva compagnia, quando andavi verso il lavoro e quando ritornavi verso casa.
Ti senti disorientato, come avessero tolto - nottetempo - un monumento della città, senza prima avvertire. A tua insaputa. E tu non hai potuto salutarlo, né lamentartene per l'ultima volta.

agostella | 16/04/2019 ore 14:13:16 | @

 

Non si può pensare di vederla Parigi, senza Notre Dame.
Esse entrambe, si incontrano l'una nell'altra e l'altra nell'una.
Stramiliardi di passi di epoche completate e impresse ad arte e a simboli nelle pareti dalle storie delle vite e nella nostra vita al culmine di Notre Dame fino a noi non ci avevano abbandonati ma formati ciò che siamo.
Ora è concepibile che tutto questo annullato, per cultura di pensiero possa non essere, ed è cenere e fumo.
Ma è accaduto, noi abbiamo perso un luogo dello spirito.
Notre Dame e il suo incendio sono gia' nel ricordo della storia.
E ora viviamo in fretta ma per Notre Dame anche il nostro tempo si fermerà perché ci accorgeremo, forse, che l'arte perduta del poter camminare nel mondo di Notre Dame e di alzare gli occhi a guardare la luce che entra a sorprenderci dal rosone del tempio di Notre Dame non ritorna. Internet può fare miracoli ma la sua vita e l'arte di chi l'ha costruita e l'ha impressa e ornata per noi è scomparsa per sempre. E per mille anni si parlerà di Notre Dame tra noi nello spirito della nostra epoca. E chissà cosa diranno di noi alla luce di ciò che abbiamo perso. Forse diranno che nel tortuoso sentiero delle nostre vite ci illudevamo di saper controllare tutto ma non amavamo davvero; o diranno che davamo valore al superfluo che alle nostre latitudini e certezze di abitudini fa gran tesoro nei nostri svaghi; o che non riuscimmo a salvare l'inestimabile in noi stessi perché eravamo distratti. Forse dovranno ammettere anche loro che è stato un caso.
Oppure diranno che i tempi cambiano e che per quanto ci sforzassimo di dare il nuovo o di restaurare il vecchio, non sapevamo di non saper proteggere davvero cio' che di più caro e vero a noi era dato.

Rosi Lesto | 15/04/2019 ore 22:09:59 | @

 

Il mondo puo' essersi sospeso
l'occhio di bellezza a silenzio,
E tutto quel che è piu' sfumato
morbido e sereno svanisce.
Vita, che difficile arte
che care illusioni di gioie.
Restiamo in pace solo
tra il dormire della terra
e il risvegliarci del cielo.

(Rosi Lesto) care illusioni di gioie.

Buona domenica delle palme.

Rosi Lesto | 14/04/2019 ore 10:52:34 | @

 

Città del Vaticano.
Il papa rompe il protocollo, si china fino a terra e bacia i piedi dei leader del Sud Sudan arrivati nei giorni scorsi a Santa Marta per un ritiro spirituale a parlare di pace.
E scrivono: è un gesto che spiazza il mondo.
Il Sudan e' preda di carestie, guerre e violenze.

Francesco si abbassa umilmente fino a terra con intelligenza di una poesia di sapienza antica, una delle piu' antiche lezioni della vita:
Agli uomini che vivono con saggezza e' dato di arrivare lontano ma come tentare di arrivare ai cuori dei lupi feroci? Dai gesti più umili. Certo, sono dialoghi difficili. Chi si umilierebbe oggi per la pace di una vita non propria?
Nell'inganno, la violenza che genera violenza, le comunità africane che muoiono o migrano; e tra le guerre e la prepotenza che devastano e uccidono da troppo tempo in Africa per interessi precisi, cosa si può fare se con qualunque richiesta formale di pace stravolgerebbero e ucciderebbero comunque. Si può essere umili rimanendo tali davanti a tutto ciò che hanno fatto altri cercando la via dell'ascolto.
Si può pure restarne irrigiditi. Ma senza alcun sforzo, senza un amore di un gesto che può bloccare il respiro, senza la piccola insistenza che potrebbe aprire una differenza...come si può vivere.

Rosi Lesto

Rosi Lesto | 12/04/2019 ore 13:43:31 | @

 

C'erano i sottili riflessi delle chiome e un virtuosismo di luce sottile dell'aria più fine che io avessi visto.
Era il momento perfetto della creazione.
Alzai gli occhi per respirare il cielo e sola, in quella musica, lo vidi.
Il grande albero dalle chiome piene estive, soffice come l'ultimo scampolo di un raccolto lasciato da un antico universo di un mondo altro.
Ampio dopo tutti quei giorni trascorsi in cui si sta appesi ai sogni nei silenzi tesi dell'attimo felice.
Ora stavo a guardare un albero come quando si é piccoli: preda della meraviglia del crescere che tutto condona del piu' puro momento in cui ciò che si e' ben piu' nascosto, appare.
Mi dissi se l'albero fosse ciò che era o se giungesse oltre il proprio limite senza cedere e se andando incontro agli anni senza chiedere un nulla, significasse l'inosservato.
Chiesi se ingannando il tempo nel suo imbiancare di saggezza, crescesse al punto che nessuno avrebbe piu' potuto reclamarlo, neppure il vento. E chiesi come si vivesse muti soli e invisibili, per tutti quelli che se n'erano ormai andati. E di quel piacere del vivere mi sorrise, ma non rispose.

(Rosi Lesto) l'albero bianco

Rosi Lesto | 10/04/2019 ore 11:53:01 | @

 

E' difficile non odiare per gli uomini.
Aprono i cuori solo nei loro silenzi.
quando si stendono a pensare
cosa e' accaduto,
in un giorno illuminante di giudizio.
affinche' il male, non vinca.

(Rosi Lesto) un volo azzurro

Rosi Lesto | 09/04/2019 ore 12:13:02 | @

 

Non i passi.
Solo le voci umane mi spaventano.
e mi lasciano senza voce,
perche' sono rimaste
a gridare speranza
dalle scarpe.
Signore, fa' che il mare
cancelli anche le nostre scarpe.

(Rosi Lesto) il mare cancelli le nostre scarpe

Rosi Lesto | 09/04/2019 ore 12:04:55 | @

 

Si è perso il conto esatto della decina d'anni in cui ogni giorno regalavo un verso dolce a chi può beneficiarne per farsi un libro o partecipare a un concorso.
Ma in questa lunga decina d'anni, io non sono cambiata e il mondo è cambiato.
Il mio progetto-obiettivo e' sempre e ancora uno: dimostrare che l'arte del vero saper creare che oggi non vale nulla, è un costante sforzo di un esercizio continuo, reso volontariamente nullo, in un mondo di contatti, costi, denaro e sponsor.
Ma in questa decina d'anni di esercizio quotidiano di versi, molto e altro di più importante è cambiato.
In fondo condividere la bellezza di una vena
non è poi così difficile, anche se non tutti sono disposti ad accettarla o a comprenderne
quanto sia piena e lontana da altri modi.
Però la sintesi è una: Quando ci si abitua a dare molto meno valore al valore, Ciò che piace è ciò che appare: cioe' quel che e' più apparente e dunque più importante.
Cosi' per chiarezza aggiungo un esempio: nel 2009 andavo scrivendo versi ad acquerello al vento seduta su un prato verde tra un mare di uomini e donne bianchi come me e di panchine bianche a piccoli tondi di ceramiche arancio rosso verde giallo con cuscini blu, vedo a distanza sopra una di esse uno statuario giovane d'ebano che fletteva il corpo in cento simmetrici movimenti al sole della calura estiva flettendo i muscoli dentro la sua canottiera bianca. E mi dico: e' un atleta!
Tutti gli esseri umani tendono ad allinearsi o a generalizzare un pensiero. Poi i più giudicanti, o feriti nell'orgoglio vanno a sminuire e svalorizzare qualunque cosa sia fastidiosamente nuova e incomprensibile e scordano prima o poi il verso da ogni musica. Ma per me, sola e fuori dal coro, quell'atleta era la sua stessa musica e ne ho conservato il verso.
Al pari del giudizio del ritenere che il creare e donare versi per molti lunghi anni senza ottenerne un nulla sia la cosa incomprensibile che indica il meccanismo dei valori. Cio' puo' indicare per riflesso anche una cosa sola: oggi si dona e si valorizza qualcosa e qualcuno solo per riceverne qualcosa in cambio. E quel che si riceve e giunge senza addebito, e' calpestabile per indifferenza.
Certo la poesia non ha mai obbligato nessuno a infastidire i propri occhi, io del giovane conservo un ricordo preciso in uno di quei versi da esperimento continuo e decennale e per me era sempre un uomo.
Chiunque può continuare a attingervi poesie e discussioni quanto ne vuole, cosa vuole e come preferisce: ma c'è stato un tempo in cui chi e' arrivato qui ed era nero non era un migrante ma era un uomo e il suo colore della pelle era pure elegante.
Ma la fragilità di questi giorni impone, per quanto ci si addolori privarsi di quel meccanismo quotidiano libero di creazione di una bellezza accessibile, che quell'uomo un uomo, non lo sia piu'. E continuare in questo percorso quotidiano tra le gocce tristi del silenzio del mare di spazio tra noi e loro per quanto non ci sia da dare un nulla la pena per lanciarne scritto un S.O.S. da gocce sincere a una deriva, se io non sono in quel mare perso d'uomini e donne d'ebano, temo di noi quando anch'io come voi, non ho nulla né possiedo strumento alcuno da difesa.
Ciò che temo di noi e loro, è che si sia perso l'umano ovunque esso sia stato. Cosi' come temo si può dimenticare la dolcezza verso chi é dolce, quel dolce che, se inasprisce muore e seleziona un resistente sale diverso a cui si vorrà poi applicare la fermezza della forza capillare che forse non abbiamo.
Forse si puo' ridurre l'uomo a una goccia per pensare che a una goccia faccia paura attraversare il mare dai cuori insensibili all'amore. Ma chi lo ha detto che una goccia piccola e omeopatica di una essenza grande quanto una lacrima, il mare non lo attraversi ugualmente. I cambiamenti accadono.
Forse una goccia è capace di attraversare il mare comunque e l'amore vive. E dove l'amore muore, la paura è del vivere.
Si può anche immaginare di non aver paura di tenere per mano l'amore perché non ci fa male. Perche' fa più paura una presa di posizione di una distanza secca e precisa, mentre si va esprimendo una armonia di versi che poi suona come una durezza dicendoci: e ora chi viene a proteggerci?
Forse un giorno piu' avanti di una altra decina d'anni potremmo ancora chiederci se si potrebbe imparare a proteggere noi stessi da chi non appartiene all'armonia, e non la sta ascoltando. O se si potrebbe poter continuare a proteggere noi stessi da ogni richiesta di aiuto.

(Rosi Lesto)

Rosi Lesto | 04/04/2019 ore 01:17:39 | @

 

Gli occhi, sono trasparenti
non lo sanno
e ne sono così consapevoli!
E i piu' dolci,
piu' trascorrono gli anni,
vedono come il sentire
di un neonato
da un percepire forte,
indifeso.

Poi le persone, non sono
Le esperienze, non formano
I pensieri, accaniscono
le incertezze, spengono
I volti cambiano pelle
dagli stessi occhi
che dardeggiano,
e il pregiudizio
apre gli incanti.

(Rosi Lesto) cosa si ode si è

Rosi Lesto | 03/04/2019 ore 23:15:44 | @

 

Vedi, fai che poi tu andassi
a scriverne col verso,
come per ogni foglia che cade:
che poi, nel lasciarle andare,
come ti attaccheresti.
Quando un nulla fiorisce,
la vita ci dà o la forza o le poesie.
ma il verso è piu' forte.

(Rosi Lesto)

Rosi Lesto | 01/04/2019 ore 14:17:12 | @

 

Ma come si può respirare
a epoche
presumendo il possibile,
se non basta spazio
all'umano!
Conviene, tambien
indagare ascolti di luoghi antichi
e ritrovarne, sogni
fino a quando ogni natura riesca
a srotolare e avvolgersi
tutto e quanto é il resto:
poiché é una fortuna
averci,
E dimenticarci.

(Rosi Lesto) di(s)sequenze naturali

EMILY DICKINSON,

Il passato (Complete poems, 1924)

"E’ una curiosa creatura il passato
Ed a guardarlo in viso
Si può approdare all’estasi
O alla disperazione.
Se qualcuno l’incontra disarmato,
Presto, gli grido, fuggi!
Quelle sue munizioni arrugginite
Possono ancora uccidere!"

Rosi Lesto | 01/04/2019 ore 13:02:05 | @

 

Temiamo costruiamo, bramiamo costruiamo,
battiamo costruiamo, struggiamo costruiamo, distruggiamo costruiamo, migriamo costruiamo, Teniamo costruiamo, bramiamo costruiamo, battiamo costruiamo, stracciamo costruiamo, struggiamo costruiamo, migriamo costruiamo...Temiamo costruiamo, bramiamo costruiamo, struggiamo costruiamo, stacchiamo costruiamo, migriamo costruiamo, Torniamo costruiamo, bramiamo costruiamo, struggiamo costruiamo, ...

Quanti apparenti vocaboli
da contro e addizioni...

(Rosi Lesto)

Conviene, tambien
indagare ascolti di luoghi antichi
e ritrovarne, sogni
fino a che la natura riesca
a srotolare o avvolgere
tutto quanto il resto:
poiché é sua fortuna
averci,
E dimenticarci.

(Rosi Lesto) di(s)sequenze naturali

Rosi Lesto | 01/04/2019 ore 12:52:53 | @

 

Ora
un gabbiano
sta tra le stelle e il mare
sulla vetta di un monte.
Là dove prima non c'erano i gabbiani
Ora
siamo
del mondo che cambia
la vita, strugge
e la notte non scrive poesie.
E il mondo guarda anche noi
come se non ricordasse
echi di giardini e suoni d'acque.
Noi corriamo restando fermi
a che l'immobilismo, scorrendo
ai nostri occhi, curvi onde
di richiami a voci di voli naturali.
e passi d'uomini.

(Rosi Lesto) un gabbiano

La grande onda e la fiamma fatua
cavalcavano il mare
e dove il giorno e la notte s'alternavano,
la grande onda e la fiamma fatua
restavano appesi, su una barca.
la fiamma brillava sull'onda,
l'onda sfiorava tutte le nuvole del cielo...
La gente moriva, la fiamma non c'era.

(Rosi Lesto) giochi d'acqua

Rosi Lesto | 31/03/2019 ore 17:22:56 | @

 



Si tramandano astratte
grate amare e dolci,
le ore dai simboli
piu' anneriti e luminosi
dei concetti mancanti.

Tu, sei dove cadesti.
Felice la distanza
tra una stella e una eclissi
tra un arcobaleno e un fiore:
a noi non basta che un sorso,
al mattino.

(Rosi Lesto) le ore mancanti

Rosi Lesto | 29/03/2019 ore 16:14:30 | @

 

Caro Garigliano,
quel libro purtroppo è esaurito da tempo. L'editore Sellerio ne ha comprato i diritti e lo ripubblicherà fra qualche mese. Un saluto affettuoso.

Roberto Alajmo | 28/03/2019 ore 06:30:26 | @

 

Gentile dottor Alajmo,mi sono appassionato al disastro accaduto a punta raisi nel lontano 1978 ed ho cercato in libreria il suo libro " notizia del disastro " ma sensa esito,ecco perchè mi rivolgo a lei,,mi può aiutare a trovare il suddetto volume ? mi piacerebbe molto leggerlo:
saluti cordiali,garigliano valerio

valerio garigliano | 27/03/2019 ore 12:55:30 | @

 

Una dolcezza, ci tenne puri tra i respiri
Un dialogo commosso di visioni improvvise,
aprì i nostri occhi.
La notte cadde su una grande perla bianca
Il cielo del giorno la guardò dall'alto come un caldo fiore azzurro blu.
Così la primavera cadeva nella buca
tra gli altri grani.
Integra,
di un inverno che aveva un sole sorpreso.
Che grandissimo sforzo!
Soffri' dove non basterebbe voce
e quel che tenta nel deserto a liberarla,
disse:
- "Prima che gli insetti ti consumino, Tu, dove vuoi andare?"
Fiorimmo di fiori tra le corolle.

(Rosi Lesto) Un dono di grazia.

Rosi Lesto | 25/03/2019 ore 05:06:38 | @

 

È un miracolo, un albedo
Spezza l'infinito del cielo,
e già si chiarisce:
Vedi la notte, che si sperde.

E si sconforta
orfana di stelle,
e nuda delle sue perle
sorprendenti,
Inonda il cielo di blu.

Tra tutte le cose,
Le radici, hanno bisogno della luce
ma se tu scopri le radici, le fai soffrire
per quanto sia incredibile
questo inverno.


(Rosi Lesto) cambia la visione

Rosi Lesto | 14/03/2019 ore 15:54:02 | @

 

Non un giorno
e' accaduto, un dolore.
Eppure, molti tacquero
e s'è nascosta la croce

per quanto tu ne abbia cercato
le fila, tra i meridiani e i paralleli
che servono al cuore per dirimerla
da ogni sgarbo che brucia la terra.

Da quei giorni, vedesti
di più bello in un cielo stellato:
quando s'apre la voce alla notte,
mentre sfugge la sua tempesta,
o dove è ogni solo un piccolo grido,
un angolo infinito.

(Rosi Lesto) musica di spazio

Rosi Lesto | 13/03/2019 ore 18:11:05 | @

 

Conversando un attimo con un carissimo amico siciliano di luoghi comuni e pregiudizi, si accennava un po' a chi, con convinzione, rifiuta di comprendere in alcun modo quel principio delle diversità dei siciliani continuando a ritenere e ripetere che tutti debbano essere uguali in modo unico. E che i siciliani, di quel valore dell'essere uniti e diversi, lo siano in un modo altro.
E dunque mi diceva che non è vero come altri pensano, parole sue, che "siciliano e' avere debole carattere" con gli stessi meccanismi del pensiero dei legami da unione di intesa comune per tante cose e questioni discriminanti tese in passato con quel fare spesso in un certo modo che penalizzava altre ragioni e regioni o identita'. E, aggiungeva, che non é neanche vero che l'identità dell'essere diversi avvenga a discapito della penisola e dei luoghi altri dei mondi diversi. E che chi insiste a voler guardare con occhi superficiali un punto di vista diverso e continua dando un giudizio guarda se stesso mentre gli fugge il pensiero di quanto siano eterogenei e diversi tra essi stessi i siciliani, e di quanto a volte si perdano e siano vane le loro voci e le integrita' dei costretti soli in quei luoghi della propria terra in cui non ebbero un diritto consapevolmente o senza accorgersene. O in quel voler desiderare un diritto col dover allontanarsi se sì accorgevano di non averlo quel dignitoso diritto, nel vivere per voler restare integri. Ma a una osservazione superficiale esterna, quel qualcosa di fondamentale che li fa differenti tra essi stessi e' l'essere siciliani. Cosa che a ben pensare fa del valore aggiunto la storia della stessa origine delle diversita' delle varie umanita': considerando che la Sicilia puo' essere un campione umano che è più distinto e visibile nei suoi diversi attriti costanti scaturiti da una maggiore varieta' di volti, abiti, corpi, menti e pensieri giunti qui a contendersi un campione di visibile terra.
E per quanto questi abitanti siculi sembrino uguali e in apparenza tanto simili a chi se li vede arrivare davanti agli occhi in qualunque parte del mondo, noi dell'isola sappiamo che non lo e'. E di questa diversità ci sentiamo un po' orgogliosi. E invece siano piuttosto cosi' simili nelle reazioni di tutti quegli altri che decisero di restarsene nei luoghi e mondi antichi di rispettiva provenienza senza affrontare la pena o la esaltazione dell'antico viaggio che li portò a vivere fin qui...la verità é che si dovrebbe ricordare che nell'isola si è tanto profondamente diversi a chi l'isola non la conosce. Pur a pochi centimetri o a discrete lunghezze di distanze da pochi o piu' secoli che siano...La verita' è che qui accanto tra noi si tende a non sapere e a dimenticare al di fuori dell'isola ci vedono tutti uguali. Ed essa, che è a volte l'esistenza incomprensibile dei tutti uguali,invece e cosi' frammentaria di esistenza da non potersi davvero racchiudere in uno schema. Perché forse noi ci lasciamo racchiudere distratti o ci distacchiamo assenti. Ma in noi stessi, e l' dove vive ognuna delle tante vite, storicamente e fisicamente sì replicano le caratteristiche individuali di quegli stessi mondi distanti regioni e regioni che al contrario di noi singole voci differenti e coesistenti senza comunione di intenti, sono armonie corrispondenti e se stesse. Qui dove si sperimentano, come in altri luoghi del passato che è giunto a noi, antiche soluzioni da risorse o azzeramenti le costruzioni di tutto cio' che ha formato altre nazioni a partire dai singoli passi di chi é giunto dai continenti diametralmente opposti, vivono ancorq. E cio'che hanno in comune con noi stessi e' davvero la diversita', che fa sì che tra i siciliani ci siano coloro che presi un po' idealmente insieme maturino coerenze di intenti o reazioni di chiusura e apertura per propri valori di abitudini, esperienze, ricordi, culture, memorie e vite tante e quante ve ne siano nei processi delle rispettive identità e identificazioni. Come essere amalgamati? Mi chiedevo, mentre ascoltavo. Come armonizzare un pensiero che vuole considerare i siciliani uguali a tutti i costi in un principio che essi stessi non contengono visto che alcuni continuerebbero a essere coerenti fino alla morte e altri a non ritrovarsi a saper coesistere neppure per il tempo della fine di una stagione? Che cosa unisce ancora, mi chiedevo, quel campione di umanita' approdata dal mare per secoli di millenni su un'isola che si vorrebbe imprigionare in uno schema definito? Se non riescono ad essere come li si vorrebbe perché tutti hanno nelle vene il mare... Quale è la differenza che li attrae. Che alcuni alzerebbero gli occhi per guardare dov'è che va chi si sta alzando dal tavolo in quel preciso momento senza concedersi distrazione. E si chiederebbe il perché. E che altri non lo farebbero. Perché in fondo nell'essere diversi, ci osserviamo l'un l'altro per capire ma non è detto e per questo luogo comune che siamo o non siamo occhi aperti mi è capitato spostandomi, di vedere occhi dardeggianti e atteggiamenti capaci di non farsi sfuggire nulla in realtà pronte a chiedere aiuto o pronte a scatenare empatie o pregiudizi con altrettanta convincente attenzione al di fuori da questa isola. L'amico stimabile, preso dai nostri discorsi, tornava ancora sul quanto sia davvero difficile comprendere ogni aspetto incomprensibile dell'esserne noi divisi come i tanti punti singoli dei diversi angoli e piani di schemi di un isola e tali da accrescere distanze da errore di valutazione dal punto di vista di chi nasce e vive piu' al nord di questa isola mentre si limita a guardare dall'esterno e dice: 'il sud'. Attaccando una etichetta come uno stendardo la' dove altri ne hanno attaccato altre e dove altri ancora si indignano e iniziano a rimproverarsi per cosa che magari non faremmo, qua tutto tace. Forse chi nasce al centro di un mare si indigna al pari degli altri o forse se ci arriva da secoli poi non ha tempo di dare uno sguardo all'etichetta che vede come tale perché per chi vive qui, essa cambia ogni giorno e si disperde per corsi e ricorsi della storia di questa stessa isola che ancora oggi è in ognuno di noi. E in quel momento sinceramente, a noi viene altro dai nostri moti dei luoghi e avi del mondo, ricompattato all'istante per noi diversi per qualcosa che sentiamo di più vero, mentre ci capita di restare qui tra gli altri che continuano a darsi pacche e sorrisi sulle spalle senza scontrarsi e incontrarsi mai in una idea comune possibile. Tra tutto quel condivisibile a tre punte di questa isola che sta e galleggia come un faro tranquillo e talvolta acceso e rosseggiante nel mare delle nostre diversità abbiamo da fare i conti più con noi stessi. Poi all'improvviso mi sono detta ma Tusa come faceva?
Sì, anche io come tutti noi, ho pensato al professor Sebastiano Tusa. Lui che riusciva assertivo e capace di entusiasmo dove altri non riuscivano, dai suoi passi di veri ascolti sapienti al di là dei luoghi comuni. Come faceva? E mentre mi rammaricavo del non aver conosciuto e sperimentato anch'io al pari degli altri di persona un ascolto vero e attento di una persona sincera nel suo costante voler andare a costruire ponti stimabili, e dunque credibili io per non averlo mai incontrato. Ho capito:
Qualunque siciliano intelligente, cosi' diverso e inconciliabile con l'altro siciliano, capirebbe. E dalla infinita introspezione e dalla lettura allenata di occhi attenti da secoli, riconoscebbe un ascolto. Un ascolto vero. Capace di far spazio e luce nel vero tra quei tanti 'fidati di me'. E allora l'ho pensato integro tra quei versi incompiuti che aprivano il bene a miliardi di possibilità di una speranza che appena nasce, e se ne parla con gioia, a volte la vita, e in questa isola troppo spesso, recide. E tuttavia resta una precisa differenza.
Perche' amaro e' quel divario
tra un uomo felice che si lascia cadere da un ponte, e un uomo che va a costruire un ponte e cade lo stesso.
E lo e' per quanto si può volere andare oltre le cose comuni: andare a passi sinceri
per provare a riaccendere da qualche parte ogni luce, non per ciò che appare ma per ciò che è. E mi veniva un aforisma di un qualcosa che oscilla tra la vita e la morte:

Lasciar divenire quel che puo'essere riconoscibile nostante tutto, riuscendo a essere davvero una persona stimabile, e' degli esseri speciali.

(Rosi Lesto)

Rosi Lesto | 12/03/2019 ore 18:10:44 | @

 

Caro Roberto, che la città fosse enigmatica l'ho capito subito, appena arrivato c'è stato un appuntamento in un luogo pubblico che (forse) non esisteva...scusa se sono avaro di dettagli :-)
Comunque, ci riproverò? Non so in fondo, i motivi che mi ci hanno portato non erano svago e turismo così se si dovesse ripresentare una situazione analoga chissà, lo ritengo improbabile, ma mai dire mai, se no conserverò il ricordo dei momenti difficili ma anche di quelli belli, della bellezza di certi luoghi, la luce particolare, gli scorci... un caro saluto :-)

Riccardo | 11/03/2019 ore 11:00:37 | @

 

Caro Riccardo, la tua riflessione meriterebbe una risposta molto articolata. Provo a sintetizzare. Questa città è enigmatica come una sfinge. Basta spostare una virgola nelle sue sentenze, e il senso è capovolto. Le tue sentenze sono tutte giuste, e tu devi provare alla maniera di Sisifo.
Provare, sbagliare, riprovare, sbagliare meglio.

Roberto Alajmo | 08/03/2019 ore 07:36:19 | @

 

... una catena di eventi... Un signore di origine palermitana "attacca bottone" come si dice e mi tiene a chiacchierare un po' sotto casa, il che riporta la mente ai miei soggiorni palermitani e in particolare al secondo e alla sua conclusione: ero all'aeroporto di Punta Raisi estremamente provato e quasi con le lacrime agli occhi, vedo quel piccolo libro che mi attrae "Palermo è una cipolla", lo compro e lo leggerò dopo qualche mese. Ieri dopo il colloquio con l'anziano signore sono andato a ricercare il libro e il suo autore in rete e da qui il blog. Personalmente avevo dato una risposta al titolo : Palermo è una cipolla perchè fa piangere (almeno me!), la "città" infatti non mi voleva.
Il primo soggiorno circa 10 anni fa fu duro, intenso, difficile, ma anche interessante, il messaggio che avevo colto era questo: "Questa volta ti ho strapazzato un po' ma la prossima io (la città) sarò più buona e ti delizierò!
Ma non ci avevo capito niente il messaggio era invece: "sono stata fin troppo buona non ci riprovare a rimettere piede qui!", infatti... il secondo soggiorno alcuni anni dopo fu veramente un tormento con insidie multiple e imprevedibili da lì lo stato in cui ero all'aeroporto alla partenza , quasi alle lacrime perchè provato dal soggiorno stesso al punto da non riuscire a sentirmi realmente sollevato che infine stessi per partire e fosse terminato...
Leggerò con piacere la nuova edizione, non so se mi arrischierò a scendere di nuovo nella "città", non sono superstizioso ma mi sa meglio non rischiare! :-)

Riccardo | 04/03/2019 ore 19:21:12 | @

 

Grazie a te, grazie a Sandro Veronesi e grazie a Milano. Siete stati tutti molto generosi.

Roberto Alajmo | 21/11/2018 ore 11:39:01 | @

 

Contenta che Milano ti abbia accolto con una rara giornata di sole terso. Grazie per l'ora densa che ci avete regalato.
Manuela

Manuela | 18/11/2018 ore 23:16:42 | @

 

Grazie, Fernando. Ne approfitto per segnalare che sto riscrivendo integralmente quel libro: una nuova versione "remix" di Palermo è una Cipolla uscirà in primavera.

Roberto Alajmo | 28/10/2018 ore 18:35:46 | @

 

Ciao Roberto,
primo di tutto dirti che sono uno straniero e ti domando scusa per mi mancanza di vocabolario.
Ho finito di leggere il tuo libro "Palermo è una cipolla" in italiano e mi è piaciuto tantissimo.Io non vedo che sia una guida, per me, oltre che una guida è un dipinto di una città che non conosco e adesso mi piacerebbe conoscerla.
Grazie tante

Fernando | 27/10/2018 ore 14:29:59 | @

 

..ci conto. Manuela

Manuela | 14/09/2018 ore 23:08:28 | @

 

Grazie dell'istinto, Manuela. Ogni tanto capita di venire a Milano. Restiamo in contatto, come si suol dire.

Roberto Alajmo | 09/09/2018 ore 19:39:58 | @

 

Non ti conoscevo. Ora si. Ti ho letto per istinto. Che è infallibile se davvero libero di muoversi. Traggo un sospiro di sollievo: esiste ancora quel tipo di persona.... esisti vero??
Passi mai dai momenti culturali milanesi? Speriamo di si.

Manuela | 08/09/2018 ore 22:51:20 | @

 

Certo che sì, Paola. Il mio posto non vuole essere minimamente polemico con chi in buona fede indossa una maglietta rossa. Voglio solo sottolineare come, in assenza di una strategia qualsiasi di contrasto (anzi, in presenza di distinzioni bizantinissime fra le diverse anime del progressismo) qualsiasi iniziativa rischia di avere il respiro corto, e col respiro corto non si va lontano.

Roberto Alajmo | 08/07/2018 ore 07:18:48 | @

 

Vabbè, ma una maglietta rossa, in silenzio, si può fare

Paola | 07/07/2018 ore 13:06:09

 

Ti ringrazio molto. Ecco il link:
[LINK]

Roberto Alajmo | 21/06/2018 ore 13:01:31 | @

 

Buongiorno, io sono di Trieste, dall'altra parte dell'Italia :-) Volevo dirle che ho letto il suo splendido libro "L'estate del '78" e che mi sono permesso di pubblicare una piccola "recensione" sul Forum Anni 70.net nella sezione Letteratura, con il nickname di Insight. Se ha piacere di leggerla... :-)

Grazie, saluti da Trieste.

Massimiliano

Massimiliano | 21/06/2018 ore 09:41:04 | @

 

Ti ringrazio, Antonino.

Roberto Alajmo | 02/06/2018 ore 00:02:23 | @

 

Caro Roberto, ho appena finito di leggere (in due giorni) il tuo ultimo libro (L'estate del '78): complimenti! Lo ritengo uno dei migliori libri che abbia letto negli ultimi mesi (e sono un lettore accanito). E normalmente ... non scrivo agli autori!
Ciao e buon lavoro.
Antonino

Antonino Lo Nardo | 01/06/2018 ore 22:28:38 | @

 

Caro Paolo, prendilo come un invito a tornare in Sicilia...

Roberto | 18/05/2018 ore 12:09:18

 

Sono stato nella Sicilia sud-orientale nella prima settimana di maggio e, in una delle non frequenti librerie incontrate, ho acquistato "L'arte di annacarsi". Il libro ho finito di leggerlo ora, al mio ritorno a casa, ma rimpiango di non averlo letto prima : il viaggio sarebbe stato più bello.

Paolo Ciappi | 16/05/2018 ore 12:10:43 | @

 

Grazie Vincenzo. Era tante, in quegli anni. Forse sono tante anche oggi.

Roberto | 04/05/2018 ore 05:13:05

 

Ciao Roberto, ho finito ieri di leggere il tuo ultimo libro "L'estate del '78". Grazie. Ho vissuto solo per certi versi la stessa tua esperienza. Mia madre soffriva di quello che negli anni '70 chiamavano "esaurimento nervoso". Ha convissuto per tutta la vita con questa "malattia" finché improvvisamente un arresto cardiaco non posto fine alla sua sofferenza. Ma è stata una donna forte, che nonostante il peso che si portava dentro, ha saputo accudire mio padre fino alla fine e reggere al disperato dolore della morte del figlio. Mi ha lasciato in eredità, anche se in forma più lieve, il suo mal di vivere. Spero di essere forte come lei nel sopportarlo...
Grazie ancora!!!

Vincenzo | 02/05/2018 ore 20:36:17 | @

 

Nadia, non ti dico niente. Ma idealmente ti abbraccio.

Roberto Alajmo | 28/04/2018 ore 23:20:54 | @

 

Ho letto L' estate del 78 durante i duri e difficili giorni di ospedale che hanno portato alla morte di mia madre, a causa della demenza senile.
Ho fatto i conti con il senso del mio rapporto con lei, affascinante e bionda borderline, naufragata nel suo dolore di vivere.
Libro intenso, commovente e anche a tratti ironico con uno sguardo affettuoso su come a volte sia difficile essere figli e anche padri.
Splendido e coinvolgente.

Nadia | 28/04/2018 ore 21:55:20 | @

 

Grazie a te, Nunzia, di essere entrata in risonanza con questo libro.

Roberto Alajmo | 28/04/2018 ore 07:50:12 | @

 

Grazie per aver condiviso con noi lettori i suoi sentimenti, che sono diventati anche i nostri.

nunzia alfano | 26/04/2018 ore 16:45:22 | @

 

Grazie Roberto. Ancora non ho capito se è coraggio o incoscienza. Qualche presentazione farò, ma non so ancora bene.

Roberto Alajmo | 06/04/2018 ore 07:47:36 | @

 

che coraggio. Libro profondissimo, ma bello . Difficile, ma ogni famiglia ha i suoi lati oscuri, spesso sommersi. . Il suo libro mi ha colpito molto, complimenti...
Sono previste presentazioni di questo libro?

Roberto | 05/04/2018 ore 09:37:42 | @

 

Sorrido...

Roberto Alajmo | 01/04/2018 ore 17:38:22 | @

 

La sensazione, arrivando all'ultima pagina, è che ne esci più appuntito di prima. Che quell'addormentarsi nonostante la decisione di non farlo, sia scaramantico, come quel tapparsi in casa alla data fatidica. Che se c'è un sonno, è ristoratore.

yorick | 01/04/2018 ore 10:38:06 | @

 

Continua nei prossimi giorni...

Roberto Alajmo | 19/03/2018 ore 15:59:45 | @

 

Fiato sospeso. Perché funziona così: l'autointervento se lo fa lo scrittore, ma l'effetto benefico lo avverte pure il lettore. Che magari può imparare a trattare la propria materia invisibile allo stesso modo.

yorick | 19/03/2018 ore 11:22:36 | @

 

...come l'errore che volutamente i grandi artisti persiani del tappeto inserivano nei loro capolavori: per non competere con la perfezione, che apparteneva solo ad Allah.

Roberto Alajmo | 14/11/2017 ore 08:38:47 | @

 

I E io che pensavo che fosse per non suscitare l'invidia degli dei! (Alajmo docet)

Paola | 13/11/2017 ore 09:21:01

 

Be', anche cercare un indirizzo a Venezia è piuttosto avventuroso: sestiere e numero progressivo sono gli unici indizi. Un postino al primo giorno di lavoro rischia di impazzire.
Bel racconto, comunque.

Roberto Alajmo | 06/11/2017 ore 08:14:44 | @

 

Il Costa Rica, paese in pieno sviluppo, non ha vie e strade con il nome. Quindi, un indirizzo tipico è: Quartiere X, seconda strada a destra, 100 metri dal semaforo, quarto portone a sinistra... ecc ecc.
Ma da dove inizia il conteggio della strada? Cioè, la prima a partire da dove? E poi, a destra o sinistra da quale direzione di percorso? Complicato!
Mi chiedo anche come facciano a compilare quei formulari standard in cui solitamente alla voce “indirizzo” c’è solo lo spazio per una trentina di caratteri.

Comunque questa cosa ha suscitato in me un ricordo di tanti tanti anni fa. 1969, avevo 13 anni e, tramite Topolino, che leggevo ogni settimana e che pubblicava gli indirizzi di potenziali “amici di penna”, avevo cominciato a corrispondere, in inglese, con tre coetanei. Una ragazza di Tokio, un ragazzo di Timisoara ed una ragazza di Wroclaw. Ai tempi ero già fissata con le lingue e con la “conoscenza del mondo”, per cui avevo scelto di scrivere in inglese ad una giapponese e a due giovani dell’est.
Erano lettere molto neutre, ci si raccontava com’era la propria scuola, la casa, quali erano gli hobbies, cosa si voleva fare da grandi, ecc.
La cosa che mi ricordo ancora era l’attesa e l’emozione di ricevere la lettera dal Giappone, scritta con caratteri ordinatissimi su quella carta velina che si usava per la posta aerea. Anch’io, per rispondere, usavo quella carta e quelle buste con tutto il contorno colorato e la scritta “ By air mail - par avion”. E, dato che in Giappone non avevano, e forse non hanno ancora, gli indirizzi come i nostri, con nome della via e numero civico, ma un sistema di zoom-in che indica la prefettura, il quartiere, le intersezioni, il blocco di edifici e via dicendo, dovevo sempre scrivere un indirizzo lungo. Ne ricordo ancora l’inizio: Nakahara-ku, Kawasaki-shi......

È un ricordo tenero. Le lettere dei ragazzi dell’est erano più “abbottonate”. Michiko dal Giappone invece mi raccontava molto minuziosamente la sua giornata, cosa vedeva dalla finestra della sua stanza. Io le raccontavo del vento caldo, dei gelati. Non ci scambiavamo foto, ci comunicavamo il materiale necessario per immaginare. Era una cosa che prendeva tempo, una cosa lenta. Bella

antonia | 05/11/2017 ore 15:52:37

 

Purché non valga come attenuante.

Roberto Alajmo | 04/11/2017 ore 09:58:47 | @

 

Vale più per i popoli che per o singoli

Fara | 04/11/2017 ore 07:37:40

 

Mi fa piacere che tu lo abbia notato: certe volte prima mi viene il titolo, addirittura, e poi il pezzo.

Roberto Alajmo | 18/10/2017 ore 16:42:27 | @

 

Interessante il punto di vista sulla turpe faccenda Weinstein. Ma il titolo è da applausi a scena aperta.

yorick | 18/10/2017 ore 08:39:56

 

"Il preambolo dell'odiatore" è una espressione bellissima.

Roberto Alajmo | 09/10/2017 ore 10:15:06 | @

 

Triste quando sono persone a cui saresti anche mediamente affezionato a esibirsi nel preambolo dell'odiatore, e di seguito in tutto il resto dello spettacolo. In questi casi mi sembra di essere solo al mondo.

yorick | 08/10/2017 ore 17:39:16 | @

 

"Odio ergo sum"

Roberto Alajmo | 08/10/2017 ore 09:28:15 | @

 

I cultori del “ma” e i confusi tra “libertà di parola e libertà di offesa”

Fara | 08/10/2017 ore 07:24:01

 

Mi fa piacere trovare ogni tanto un commento qui, adesso che quasi tutto passa su facebook.

Roberto Alajmo | 24/09/2017 ore 16:00:05 | @

 

Hai lucidamente ragione

Fara | 23/09/2017 ore 10:46:28

 

Bella descrizione, Antonia. Secondo me vale per tutte le latitudini, di sicuro in occidente: gli odori della vecchiaia si somigliano.

Roberto Alajmo | 10/07/2017 ore 16:49:31 | @

 

Vite parallele
Ieri si è allagata la cantina. Disastro! Non danni gravissimi, ma ora devo scendere di nuovo a controllare con calma in che stato sono le cose finite a mollo. La riparazione, finalmente, è finita ieri sera alle 10 e mezza. Stamattina ho ancora nel naso l'odore di quell'acqua e di muffa. Bleah.
Però: i vicini sono stati estremamente gentili e collaborativi, uno è addirittura venuto ad aiutare.
Ma una cosa mi è rimasta impressa, un "quadro umano" più malinconico che triste. Per spiegare meglio: io vivo all'ultimo piano di un palazzo di fine 800, un appartamento nuovissimo e tecnologico costruito dove c'erano le soffitte. Ma sotto di me gli appartamenti sono vecchi. In uno di questi, in cui io e l'operaio siamo dovuti andare per controllare i tubi, vive una signora anzianissima e malata con la sua badante. Entrare in quell'appartamento mi ha stretto il cuore. Il pavimento di legno un po' scricchiolante, la tappezzeria così vecchia da essere diventata quasi incolore, coi disegni appena percettibili, apparecchio telefonico color beige-nocciola anni 70, porte del colore dell'apparecchio telefonico, più gialline e un po' scrostate, cucina con le piastrelle rosso mattone (perché si usavano così scure?), vecchie pentole usate per 50 anni almeno, poche cose, non un apparecchio elettrico, non un colore, neanche un freezer... e poi, eccolo, QUELL'ODORE, odore di caldo e centrini di velluto forse mai lavati, di scatoloni dimenticati sull'armadio, di vita che sta finendo. In tutto questo squallore malinconico brillava la badante, come un momento di luce ed aria fresca in quell'atmosfera di passato polveroso. Una signora sui 40, slovacca, coi capelli rossi. Dolcissima con la sua "paziente", come la definiva lei, allegra in quella specie di prigione triste. Non l'ho mai vista in giro; date le condizioni della signora anziana penso non possa uscire e non la possa lasciare un momento. Sembrava quasi contenta dell'imprevisto che portava un po' di vita là dentro. Quando sono tornata su, a riparazione fatta, per dirle che poteva di nuovo usare il lavandino della cucina, era lì, aveva lasciato la porta di ingresso aperta, e stava seduta su una sedia a guardare una televisione minuscola. Ci siamo augurate la buona notte con un grande sorriso.

antonia | 06/07/2017 ore 09:32:59

 

Mi mordo la lingua, caro Salvatore...

Roberto Alajmo | 30/06/2017 ore 11:42:13

 

L'equivoco di fondo è: ma la Rai deve essere anche intrattenimento? Deve essere una piccola Rai che rinuncia alla pubblicità in favore delle private? Ma il livello qualitativo complessivo (al netto delle singole trasmissioni e dei singoli conduttori più o meno apprezzati) è peggiore di quello delle private? E se sì perchè Rai continua ad avere sempre più ascolti ? La tv privata italiana (leggasi soprattutto Mediaset) ha veramente tanto innovato e migliorato l'offerta? La proliferazione dei talk (amati più dai politici che dagli spettatori) rende un vero servizio al pubblico? Oppure rende un favore agli ospiti? Sempre gli stessi in un circo insopportabile. Domande e ancora domande. Sono trentasette anni che me le pongo.

Salvatore Cusimano | 29/06/2017 ore 11:46:37 | @

 

Ciao Gippe. Mi farà piacere vederti.

Roberto Alajmo | 09/06/2017 ore 22:37:34 | @

 

Ciao Roberto,

Ho visto che la prossima settimana sarai in cucina con Gigi Mangia all'Istituto Italiano di Cultura.

Ci saro'........

Gippe

gippe | 09/06/2017 ore 10:14:19 | @

 

Questo dico: in Italia a ribellarsi contro le tasse sono quelli che le tasse non le hanno mai pagate.

Roberto Alajmo | 07/06/2017 ore 11:55:19 | @

 

Per evitare che Antigone possa essere considerata una ribellista senza costrutto, ci viene in aiuto Gandhi: "Solo chi normalmente obbedisce alle leggi, acquista il diritto alla disobbedienza civile." Quindi, solo chi dimostra di sapere rispettare le leggi giuste - anche a costo di rimetterci soldi, carriera, privilegi e magari anche la vita - ha il diritto di opporsi a quelle leggi che gli risultano ingiuste e/o immorali. La resistenza per ragioni etiche a norme ingiuste si differenzia dal ribellismo per ragioni di interesse privato perché chi resiste alla legalità ingiusta è disposto a pagare le conseguenze della propria disobbedienza. Antigone, nell’immaginario collettivo, continuerà a splendere di luce propria; l'evasore delle tasse è un opportunista che finirà dimenticato nel cestino della Storia.

Maria D'Asaro | 06/06/2017 ore 19:43:26 | @

 

Grazie Maria. Ogni tanto dubito che ci sia qualche lettore vero. Di quelli coi quali si crea vera intimità. Mi togli un dubbio.

RA | 17/05/2017 ore 12:06:03

 

I due ultimi due post - su Emma Dante e sul masochismo dei ciclisti - sono dei gioielli. E' un piacere leggerti.

Maria D'Asaro | 16/05/2017 ore 22:58:37 | @

 

Caro Diego, il pessimismo della ragione è ovvio. Ma l'ottimismo della passione è doveroso.

Roberto Alajmo | 03/03/2017 ore 07:56:40 | @

 

Perfetta analisi e, come sai, sogno che in quanto tale è assolutamente utopistico. Non parlo ovviamente dei problemi organizzativi ed economici, ma del l'impossibilità che una società assolutamente malata metta in piedi un progetto di lunghissimo termine, affidandosi perdippiu' ad uno stuolo di architetti che di questa società sono costola malata. Perdona il mio pessimismo ma forse i nostri nipoti si troverebbero di fronte ad un secondo e terzo 'sacco' di Palermo. Dibattito comunque da aprire, anche se nel frattempo moriremo di dibattiti, vedendo il bello altrove. Diego

Diego | 02/03/2017 ore 06:30:38 | @

 

Grazie della stima, cara Marina. Ci tornerò su questa storia. Al di là dei tre protagonisti, tutte vittime, c'è un indotto che sembra proprio romanzesco.

Roberto Alajmo | 02/02/2017 ore 23:23:32 | @

 

Lo sai cosa penso a volte?
Penso che se mettessi sotto uno con la macchina per sbaglio, preferirei morire. O mi condannerei all'ergastolo e andrei in prigione volontariamente.
Una volta credevo fosse per senso di colpa. Ne ho per qualsiasi cosa, forse perché sono donna, forse perché di famiglia incessantemente cattolica.
Ma ultimamente ho il terrore del linciaggio da parte della folla inferocita.
Ne avevamo già parlato.
Lo sai perché adoro i tuoi libri? Perché tu non condanni nessuno; non giudichi, lasci che gli eventi accadano; sei spettatore. Nei tuoi libri i protagonisti criminali, sono persone comuni, semplici, deboli, magari nevrotiche. Persone "normali".
Dirò una banalità, ma io sono sicura che togliere la vita a qualcuno volontariamente sia sbagliato in modo universale e non solo perché lo dice la legge. Molta gente se ne dimentica.
Si può perdere la ragione, per il dolore.
Avere pena per il giustiziere della notte è molto soggettivo e averne pena o non biasimarlo, come ho già scritto, non significa farne un eroe, che sciocchezza! Ho solo scritto quello che spesso ci viene di pensare, se mai qualcuno facesse del male ad un nostro caro, se qualcuno facesse del male a mio figlio. E molte volte ho ucciso qualcuno col pensiero o col prurito nelle mani e il viso rosso.
A perdonare dobbiamo essere prima noi spettatori: i Giudizi Universali lasciamoli a chi di dovere.
Forse dovevo starmene zitta,stamattina, farmi i cazzi miei e avrei evitato di farmi dare della fascista da uno sconosciuto.
Probabilmente sono andata fuori tema e tu, al solito, sei cento libri avanti a me.

Marina | 02/02/2017 ore 14:02:19

 

I neo-cafoni sono di più che una categoria. Si configurano come classe sociale a sé stante.

Roberto Alajmo | 15/12/2016 ore 14:25:50 | @

 

Manca il senso del dovere, del fare le cose non soltanto per interesse personale. L'attuale classe dirigente rispecchia in pieno i propri cittadini. Quanti Cafoni (vetero o neo) negli enti locali, negli uffici a servizio del cittadino o, semplicemente, per strada?

ilConteDandy | 14/12/2016 ore 17:36:56 | @

 

Un caffè pagato per la signora!

Roberto Alajmo | 25/11/2016 ore 10:24:52 | @

 

Ecco, ora l'ho letto, finito, "assimilato" mentalmente, ci ho ripensato, riflettuto...
"Carne mia" mi ha fatto sorridere, aghiacciare, pensare e insomma, è un libro bellissimo.
"Efferate stroncature" non me le posso inventare, mi dispiace!

Diamila | 24/11/2016 ore 15:56:43 | @

 

Grazie Fara. Questo romanzo sta crescendo bene. Ti chiedo - se puoi, se potete - di mettere la vostra opinione in evidenza su facebook. Aiuta molto.

Roberto Alajmo | 14/10/2016 ore 12:32:15 | @

 

E bravo! Ho letto carne mia. Sei tornato a descrivere i quartieri di periferia che tanto ti sono congeniali. Periferie che possono trovarsi in aperta campagna, nel mezzo di una città o trasferite in una realtà lontana da quella siciliana.
Affascinanti utopie con regole e culture proprie che affondano le loro radici nei più antichi comportamenti umani.
Un abbraccio

fara | 14/10/2016 ore 11:07:20

 

Ho capito che sono scarso a twitter.

Roberto Alajmo | 13/10/2016 ore 17:26:34 | @

 

Mi mancano i tweet, quando potevo facilmente andare a leggermi la "Penultim'ora", mentre col blog invece ci penso solo quando il caso mi fa l'occhiolino!
Torni?

Diamila | 12/10/2016 ore 20:58:58 | @

 

Fiducia? sì.

A scatola chiusa.
Ad occhi chiusi.
Perché sempre chiuso, quando invece la fiducia è apertura?

Diamila | 12/10/2016 ore 20:55:24 | @

 

Hello!
[LINK] , , http://c9onlinepharm.com/ , , http://order6online.com/ , , http://v6sale.com/ , , http://c6sideffects.com/ , ,

cheap_cialis | 12/10/2016 ore 13:47:09 | @

 

Hello!
[LINK] , , http://c9onlinepharm.com/ , , http://order6online.com/ , , http://v6sale.com/ , , http://c6sideffects.com/ , ,

cheap_cialis | 12/10/2016 ore 13:43:02 | @

 

Fiducia a scatola chiusa. Grazie.

Roberto Alajmo | 11/10/2016 ore 16:43:05 | @

 

Non voglio leggere l'inizio, perché poi vorrei continuare e invece manca il seguito.

Tanto val aspettare -con la felicità di sapere ora che c'è un nuovo romanzo di Alajmo!

Diamila | 11/10/2016 ore 00:14:41 | @

 

Pensa che io li chiamavo nella mia testa "capitoli fast forward"

Roberto Alajmo | 10/10/2016 ore 18:32:23 | @

 

Leggo anch'io, ogni momento è buono. Sono colpito da tutto, ma specialmente dalle scene in avanzamento veloce.

yorick | 10/10/2016 ore 15:05:44 | @

 

Sorrisone....

Roberto Alajmo | 06/10/2016 ore 16:33:11 | @

 

Finalmente ho tra le mani "Carne mia". Recapitato ieri, oggi sono a metà. L'inizio è al fulmicotone: un capitoletto che riproduce la scena finale della storia. Assoluta originalità; ne ho letto di romanzi, non mi è mai capitato qualcosa di simile. Ritmo sostenuto. Consueta profonda conoscenza dell'animo siciliano (palermitano), storia forte coinvolgente. Stile scarno, molto dialogato con mano sicura (non per nulla l'autore è a capo di un grande teatro). Dopo undici anni ("E' stato il figlio")Roberto è tornato alla prosa d'invenzione. Non ne dubitavo, e l'ho detto, nonostante una sua dichiarazione in senso contrario. La libertà nella scrittura è tutto.Un bravo sentito al nostro Roberto. Mi aspetto un finale altrettanto imprevedibile.

Antonio Carollo | 05/10/2016 ore 09:56:08 | @

 

"...Ci sperimenta nella paura, e nel silenzio
per molteplici forme, dove ci incontra, ci conosce... "

Roberto Alajmo | 26/09/2016 ore 08:47:58 | @

 

Restiamo, in silenzio.

E io non me lo spiego che in un modo: "l'orrore"
Una fuga della coscienza collettiva,
Una rimozione istantanea per non impegnarsi a pensarci.

(Rosi Lesto)

rosi | 25/09/2016 ore 08:56:37 | @

 

Ci si può proteggere con una fuga
ci si può sorreggere con una dissociazione
ci si può addormentare nella negazione della stessa
ci si può convincere a non dare ascolto alla richiesta di un aiuto alleggerendone il senso attraverso una incoscienza
ci si può allontanare da quel che non si è in grado di trattare
E tale, resta:
La violenza entra dentro di noi
e ci rende diversi da quel che siamo
Ci sperimenta nella paura, e nel silenzio
per molteplici forme, dove ci incontra, ci conosce
perché la violenza è semplicemente coinvolgente
può esistere giorno per giorno per arrivare e crescere
e resistere giorno dopo giorno, per abituare a tacere
molte persone ne sperimentano una volta o un tempio
senza la speranza di un montaggio di un'altra scena
camminano tra volti insolidali per respirarne nuova aria
E la violenza, presa a loro indifferenza,
opprime le alte capacità di comprenderla.
Cambiano i loro palazzi, le loro strade, le loro stesse vite
Cambia il loro stesso mondo
Ed essi, non se ne accorgono.

rosi lesto | 25/09/2016 ore 08:30:20 | @

 

Vedo che sei un cultore della materia, caro Yorick. Non è quella storia, ma quella storia l'ho finalmente sputata fuori. Sarà il prossimo libro, dopo questo.

Roberto Alajmo | 23/09/2016 ore 08:32:29 | @

 

Mi chiedevo se è la stessa carne di cui parli qui... [LINK]

yorick | 22/09/2016 ore 15:07:34

 

Be', pure io.

Roberto Alajmo | 21/09/2016 ore 18:38:14 | @

 

Non vedo l'ora!

yorick | 21/09/2016 ore 15:06:57 | @

 

Grazie Alessandro, un romanzo esce fra meno di un mese...

Roberto Alajmo | 09/09/2016 ore 12:12:55 | @

 

Caro Alajmo, le faccio i miei in bocca al lupo per la ripartenza del Biondo ma mi raccomando, che questa non sia una scusa per non scrivere!

Alessandro M | 09/09/2016 ore 09:46:56 | @

 

Un'altra fiction utile per chi non ha vissuto quegli anni, o per quelli che vogliono rinfrescarsi la memoria. Mi chiedo solo se non sia possibile sottrarsi alla retorica. Io, tanto per dire, non ho mai visto una redazione di giornale dove i redattori fanno comizi idealistici. In quelle che ho conosciuto io il cinismo regnava sovrano.

Roberto Alajmo | 01/09/2016 ore 09:21:03 | @

 

Ieri sera ho visto "Io sono Libero", il docufilm su Libero Grassi.
Non sto qui a disquisire se il film fosse buono o no, voglio solo dire che mi ha fatto rivivere quei miei anni a Palermo, in quel periodo. Gli anni che mi fecero decidere di andare via. Una cosa ricordo benissimo. Ci fu la trasmissione Santoro-Costanzo in parte in diretta dal Teatro Biondo, presente anche nel film. Ad un certo punto chiesero a tutti gli italiani di accendere tutte le luci di casa per testimoniare la volontà di fare luce sulla vicenda Grassi e sulla Mafia. Presente, da Costanzo, c'era anche Falcone. Io allora vivevo in un grosso condominio dietro l'ospedale di Villa Sofia, era fatto ad L e quindi si vedevano tutte le finestre degli appartamenti. Io accesi tutte le luci e corsi in terrazza aspettandomi di vedere che qualcuno aveva fatto come me. Buio. Solo qualche finestra, qui e là, tristemente accesa. Ci rimasi malissimo. Forse quell'appello era stata una cavolata, ma la mancanza totale di adesione mi diede un senso di nausea.
Io me ne sono andata, dopo l'uccisione di Falcone e Borsellino. Tanti miei amici sono rimasti e li ammiro per la loro forza, per il loro rimettersi in piedi dopo le tante sberle ricevute. Sono migliori di me, probabilmente.

antonia | 30/08/2016 ore 12:45:43

 

Io sono più dispiaciuto se muore una persona che conosco personalmente. Ma mi pare più che normale.

Roberto Alajmo | 29/07/2016 ore 07:12:56 | @

 

E poi ci si preoccupa anche della situazione in quelle zone, che porta ancora più instabilità e con essa attentati e carneficine

antonia | 27/07/2016 ore 12:56:40

 

Again: non è vero.
Preoccuparcene, lo facciamo eccome. Io, almeno e tanti altri attorno a me e che conosco.
Io li ho visti arrivare i profughi, a Monaco. Ho viaggiato con loro sul treno. Quando leggo/sento di bombardamenti ed attentati in Siria, in Iraq, penso a loro, a quelli che invece sono rimasti dilaniati su una strada o sotto delle macerie. E penso anche a quelli schiacciati dal camion o freddati da un ragazzo psicolabile, con la differenza che loro sono morti a casa mia, nei posti che erano casa mia. E forse mi fa più impressione. E penso sia assolutamente umano.

antonia | 27/07/2016 ore 12:46:20

 

posso dire una cosa cattiva?
noi ci preoccupiamo , in verità, solo dei morti che conosciamo personalmente.

fara | 27/07/2016 ore 11:11:16

 

In effetti, Antonia, circola nelle arterie dell'Occidente un latente senso di colpa che si concretizza con lo scarico della coscienza. IO mi preoccupo anche dei morti lontani. VOI INSENSIBILI, invece ve ne fregate.
Detto questo, basta aggiungere un congruo numero di punti esclamativi (da cinque in su) ed eccoli barricati dalla parte dell'autonominata ragione.

Roberto Alajmo | 26/07/2016 ore 09:50:56 | @

 

Il mio "status"

Almeno 40 migranti morti trovati su una spiaggia libica. . 900 soccorsi in mare stanno giungendo in Italia. Bombe su quattro ospedali da campo in Siria: anche due neonati fra le vittime. Afghanistan: la vita in grotta degli Hazara massacrati mentre chiedevano la luce: perseguitati per secoli ed ora bersaglio di Daesh. Kamikaze a Baghdad: colpita zona sciita, almeno 21 morti
Questo è un elenco di titoli presenti su due quotidiani italiani online che leggo ogni giorno, La Repubblica e La Stampa. Quindi le notizie ci sono, per chi si vuole informare. Per chi non ne vuole sapere niente, sarebbe pure inutile mettere un cartellone gigante con le notizie davanti a casa sua. Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere.
Scrivo questo stamattina perché, sinceramente, trovo che chi continua a fare distinzione fra i morti europei e quelli afghani, iracheni, siriani, dicendo che questi ultimi sono visti come morti di serie B e tutti se ne fregano di loro, non aggiunge assolutamente niente a nessuna presa di coscienza e dà solo sui nervi a chi, come me, di TUTTI i morti si dispiace, anche se è UMANO che se succede qualcosa in luoghi in cui ho vissuto, in cui ho amici o parenti, che sono stati la mia casa, l'angoscia è maggiore.
Questo atteggiamento ieri è stato preso da qualcuno come un atteggiamento qualunquista (qualunquista IO??!!) che contribuisce a far sì che non ci sia abbastanza sensibilizzazione nei confronti di quello che succede in quei luoghi senza pace. "Rimprovero" ricevuto da una persona che non conosco e che non conosce me, ma che, con quel fare da pretino che dà lezioncine di "buona condotta" si è arrogata il diritto di bollarmi fra gli egoisti senza anima solo perché il mio pensiero non era nella scia delle "lamentazioni ortodosse".
Io ho sempre pensato con la mia testa, ho sempre fatto le mie scelte seguendo la mia ragione, i miei sentimenti, non mi sono mai intruppata ciecamente nella schiera delle pecore adoranti, non sono mai stata una "conformista dell'anticonformismo". Per questo che i movimenti alla 5S, con tutti i loro "fate girare" e "condividete" di massa, provocano in me un senso di sana ribellione. Ho la fortuna di potermi informare, anche in più lingue e quindi di accedere all'informazione di diversi paesi. Mi dà fastidio l'atteggiamento di chi ha potuto studiare nei confronti di chi non l'ha potuto fare, della gente comune. Ma mi dà ancora più fastidio la VERA ignoranza, che è quella di chi, non conoscendo le cose o le persone, si arroga il diritto di fare critiche personali o si intesta a difendere cose di cui non sa nulla pretendendo di saperne molto più degli altri o di essere depositario della verità. Su questa piattaforma difenderò sempre i miei amici da questo genere di attacchi. l'ho già fatto e lo farò in futuro.
E ora vado a cercare di capire perché in Germania ti fanno multe da migliaia di Euro se scarichi un film, ma ti puoi procurare sul web come se niente fosse una pistola a 45 €. Urge un cambiamento. NOW

antonia | 25/07/2016 ore 10:26:14

 

Scusa Roberto, se posto questo mio "stato" della bacheca Facebook, ma mi sembra si ricolleghi a quello che tu dici sulle notizie-a-cavolo fatte girare ciecamente. Ci sono anche i "cori-lastima" tipo quelli dei funerali greci. Qualcuno scrive: "dei morti iracheni non frega niente a nessuno" e giù risposte "ragione hai", "vero, e siamo colpevoli noi", " il moo non ha più pietà" e così via. E questo si ripete, sempre uguale, a distanza più o meno regolare. Fino a non avere più senso.. (segue)

antonia | 25/07/2016 ore 10:25:36

 

E mi fanno impazzire quelli che riprendono la notizia e la propagano, perennemente impermeabili ai qualsiasi dubbio.

Roberto Alajmo | 23/07/2016 ore 07:19:21 | @

 

Forse si sta sviluppando una nuova frontiera: quella del post reticente. Ad esempio su facebook compare la foto di un'ambulanza, o di un divo di Hollywood, o di un campione famoso e questi sono i possibili titoli e occhielli: "E' morto. La terribile conferma poco fa". Oppure: "Sport mondiale in lutto, addio a una grande sportiva". E ancora: "Terribile lutto a Hollywood, addio a un grandissimo". Non tutti luttuosi, però. Ho trovato pure questo: "Immerge le dita dei piedi nel collutorio. Anche gli esperti sono sorpresi dal risultato". Ovvio che sa vuoi sapere chi è morto, o che succede se immergi le dita nel collutorio, devi cliccare. Scopri fesserie (il morto non era quello della foto ma un suo lontano fratocugino; il campione se la passa abbastanza bene ma è morta un'allieva che lo aveva sfidato nel '78 e che lui non aveva più rivisto. Del collutorio non so dire), ma intanto hai cliccato.

yorick | 21/07/2016 ore 19:37:16 | @

 

Gentilissima Marina,
sono estremamente lusingato dalla sua insistenza e la ringrazio moltissimo per tutto quello che scrive di me, lei però deve anche comprendere che il problema non è con lei ma con il padrone di casa.
Ci sono molti modi per sottrarsi ad una polemica (non rispondendo più, per esempio), in questo caso però c’è l’ultima risposta del padrone di casa. Provi quindi a rileggere, tale risposta, con tutta quell’attenzione che, con tanta cortesia, mi attribuisce e mi dica come farà, poi, ad escludere, inconfutabilmente, che quelle non siano parole di sottile disprezzo. Il meno che si può dire di quella risposta è la sua, oggettiva, ambiguità, ambiguità che già mette, molto, in sospetto, poiché chi scrive non è un semianalfabeta ma uno scrittore che, come scrittore, dovrebbe avere un controllo totale su quello che scrive. Anche però a voler ipotizzare un’improbabile défaillance rimane il fatto, oggettivo, che sarebbe bastata una sola parola a risolvere l’ambiguità, parola però che, come può ben vedere, non c’è stata.
La saluto caramente anch’io.

Antonio | 06/07/2016 ore 06:51:02

 

Gentilissimo Antonio, vede, il fatto è che io sono estremamente pigra e lo sono così tanto che pure mio figlio, a suo tempo, venne alla luce con parto cesareo perché non provò neanche a mettersi in posizione.
Massima resa, minimo sforzo.
Ne consegue che una polemica con la sottoscritta porterebbe ad un suo spreco di energie e questo è un peccato data la sua capacità di essere sempre così attento e di non lasciarsi scappare nessun dettaglio.
Ammiro questa sua forza ma vista la mia indole devo ribadirmi.
Lei, comunque, tenga duro, pur nel rispetto del maestro Alajmo.
La saluto caramente

Marina | 04/07/2016 ore 10:37:48

 

Prima di tutto chiedo scusa al padrone di casa ma approfitto ancora della sua cortese ospitalità esclusivamente per rispondere alla signora Marina.

Per Marina.

Lei è veramente molto gentile e la ringrazio molto ma deve tenere presente che, prima di tutto, io qui sono solo un ospite, in secondo luogo, la polemica (in senso alto) è certo eminentemente educativa, maieutica ma proprio per questo quando si fa polemica non si può “lasciar correre” poiché, se lo si facesse, la polemica perderebbe totalmente il suo senso, la sua efficacia; sarebbe, infatti, come se all’interno di un torneo cavalleresco lo scontro si fermasse perché uno dei due cavalieri deve “prendere fiato”, non esiste, non può esistere, è ridicolo, quando i due cavalieri partono, lancia in resta, l’unico, il solo, loro obiettivo deve essere quello di disarcionare l’avversario, niente altro, è un’attività aristocratica ma, comunque, dura, guerriera, marziale (del resto lo dice lo stesso etimo della parola). O, se preferisce un’altra metafora, sarebbe come se lei mi proponesse di interrompere per un po’ un parto perché sta diventando un po’ troppo doloroso, è, anche questo, semplicemente ridicolo, ne conviene ? In natura non si può partorire senza dolore. Se, comunque, qualcuno non ama le attività marziali (per quanto aristocratiche siano) o rifiuta il dolore necessario a partorire la verità, non si può certo costringerlo, le pare ? Certo, c’è, secondo me, una grande contraddizione nell’aprirsi al confronto e nel rifiutare poi la polemica ma ognuno è libero di avere tutte le contraddizioni che vuole, assumendosene, ovviamente, le conseguenze. Dato e non dimostrato poi, come ho già detto, che il rifiuto della polemica non sia semplicemente generato dal considerare una specifica polemica e l’avversario specifico come spregevoli e non degni di sé. Come vede, signora Marina, il problema non è che io dovrei “fare il bravo” ma che non c’è, comunque, secondo me, alcuna soluzione possibile.

Antonio | 03/07/2016 ore 16:13:26

 

No!, Antonio, la prego, non se ne vada.
La parte dedicata ai nostri commenti langue un po' e io trovo il vostro botta e risposta molto...educativo.
Però, ogni tanto, faccia il bravo: dia l'impressione di voler lasciar correre, almeno per darci il tempo di prendere fiato. ;)

Marina | 02/07/2016 ore 13:08:52

 

Lei ha perfettamente ragione, caro Roberto, io amo moltissimo la polemica e mi diverte moltissimo praticarla; la polemica è una nobilissima, aristocraticissima arte maieutica, (quando, ovviamente, non si trasforma in volgarissima, inutile, stupida zuffa ma si mantiene nell’ambito di un alto scontro cavalleresco), lei, però, se ho ben capito, non ama la polemica, o, forse, attribuisce alla parola “polemica” solo un’accezione negativa, in questo senso però io non sono minimamente polemico e mi dispiacerebbe se lei mi attribuisse così tanta stupidità, volgarità, superficialità. Io, comunque, secondo me, non le ho proprio attribuito alcun “retropensiero”, le ho solo fatto delle domande (se comunque lei è convinto di questo mi indichi, cortesemente ed esplicitamente, dove l’ho fatto) né ho fatto alcun sofisma (sempre nell’accezione negativa del termine, ovviamente, non certo nel senso originario).
Devo comunque concludere che, in assenza di una sua ulteriore (improbabile) risposta, questo sarà il mio ultimo intervento sul suo sito, se lei non ama la polemica o se ha un’opinione così negativa di me non vedo proprio alcun motivo per continuare, la ringrazio quindi per la sua cortese ospitalità e la saluto.

Antonio | 29/06/2016 ore 02:07:51

 

Scusi se glielo faccio notare, caro Antonio. Ma ho come l'impressione che lei voglia polemizzare per puro amore di polemica.
In particolare, mi dispiace che mi vengano attribuiti retropensieri che non mi appartengono affatto.
Preferisco non seguirla, sul terreno del sofisma.

Roberto Alajmo | 28/06/2016 ore 11:02:09 | @

 

Mi scusi, ma che cosa c’entra l’incompatibilità ? L’effetto è, per sua stessa natura, indissolubilmente legato alla causa, altro che incompatibilità, è l’esatto contrario. In questo caso specifico, poi, la causa sono i fin troppo furbi, i fin troppo forti e l’effetto sono i non tanto furbi, i non tanto forti che reagiscono, come possono e sanno, alla sopraffazione, alla violenza; la colpa, comunque, è, sempre e tutta, nel lupo a monte non certo nell’agnello a valle, o lei vorrebbe forse degli agnelli che non reagiscono in nessun modo ? O vorrebbe forse agnelli che sono più furbi e forti dei lupi ? Sarebbero però lupi se fossero furbi e forti come, e più, dei lupi, ne conviene ?

Antonio | 28/06/2016 ore 07:16:50

 

"lei infatti dichiara, implicitamente, che il problema vero non sono i deficienti che eleggono ma i fin troppo furbi che hanno, e hanno avuto, il potere e lo gestiscono, lo hanno gestito, in modo puramente egoistico e socialmente distruttivo"
E le due cose le sembrano incompatibili?

Roberto Alajmo | 27/06/2016 ore 09:03:28 | @

 

Non ho ben capito dove sarebbe, secondo lei, il “paradosso”, nel semplice fatto che, sicuramente, simili corsi non si faranno mai ? Sui costi mi permetto di dissentire (ma questo non è importante), molto più importante è invece l’imparzialità del messaggio, su cui lei non dice alcunché. La mia domanda sul perché l’educazione civica è stata abolita era poi, mi sembrava ovvio, retorica, intendevo infatti solo dimostrare, attraverso tale domanda fittizia, che se la politica ha abolito questo insegnamento certo non spenderà anche solo un centesimo per ipotetici corsi. La sua ultima frase, infine, contraddice, secondo me, proprio il suo assunto di partenza, vanificando, di conseguenza, tutte le sue conclusioni, lei infatti dichiara, implicitamente, che il problema vero non sono i deficienti che eleggono ma i fin troppo furbi che hanno, e hanno avuto, il potere e lo gestiscono, lo hanno gestito, in modo puramente egoistico e socialmente distruttivo, riconoscendo quindi che un effetto ha sempre una causa a monte che lo genera.

Antonio | 26/06/2016 ore 23:03:21

 

Al di là del fatto che la mia è una proposta paradossale, io non credo che i costi sarebbero molto alti. Basterebbe un docente per ogni mille iscritti, con lezioni di un'ora: e non credo nemmeno che gli iscritti sarebbero tanti.
Mi sembra che più alti, a conti fatti, siano i costi dell'attuale democrazia malata.
Perché poi l'educazione civica sia stata prima depotenziata e poi cancellata nelle scuole, non lo chieda a me. Io posso solo notare che è da allora che le cose hanno cominciato a precipitare.

Roberto Alajmo | 26/06/2016 ore 08:23:50 | @

 

A prescindere dal fatto che ci si può sposare anche civilmente, per la chiesa cattolica è, comunque, facilissimo organizzare corsi prematrimoniali, ha sedi dappertutto, personale a disposizione per questo ma, soprattutto, è un’organizzazione monolitica, rigidamente codificata, che non deve fare altro che inculcare il suo, opinabilissimo, punto di vista. In uno stato democratico, invece, oltre all’enorme costo di tale operazione (e con questi chiari di luna...), ci sarebbe il problema dell’imparzialità del messaggio, ci vorrebbero insomma, come per le elezioni, anche tutta una serie di controllori chiamati a vigilare sulla non trasformazione in propaganda di parte (anche in modo occulto e subliminale) di tali corsi occasionali...insomma una macchina mostruosamente complessa. Ma, aldilà di questo, io ricordo che, prima, l’educazione civica c’era nelle scuole, perché mai è stata abolita allora ? Di cosa stiamo parlando ?!
Io vedo, comunque, una clamorosa contraddizione nel suo modo di procedere, se, per lei, la semplice maggiore età del pubblico giustifica qualsiasi oscenità proposta da un certo “giornalismo”, come mai, poi, la stessa, identica maggiore età non sarebbe, secondo lei, condizione sufficiente al voto ?

Antonio | 26/06/2016 ore 06:59:12

 

Caro Weis Nico,
in effetti la proposta è allettante. Si potrebbe ottenere un anticipo?

Roberto Alajmo | 20/06/2016 ore 12:22:33 | @

 

Oggetto: Registrazione Illuminati e diventare membro e arricchirsi e famosi "


Un modo semplice per unirsi alla confraternita degli Illuminati nella
mondo.
Si prega di contattare le iscrizioni on-line degli Illuminati
ufficiale in USA attraverso la loro e-mail ora:
joinilluminantdepartment0014@yahoo.com

e vi sarà dato un
occasione ideale per visitare il Satana e il suo rappresentante
dopo le registrazioni è completato da voi, nessun sacrificio
o la vita umana necessaria, la fratellanza Illuminati porta
lungo la ricchezza e famoso nella vita, si ha un completo
l'accesso per sradicare la povertà lontano dalla tua vita
adesso. Quindi contattare il registrar online all'indirizzo: joinilluminantdepartment0014@yahoo.com

fratellanza di Illuminati ...
Nota di seguito ...
Vi sarà data LA SOMMA DI 2 milioni di dollari e una casa in QUALSIASI PARTE DEL MONDO ...

Telefono: +2348162448410

Weis Nico | 18/06/2016 ore 13:22:46 | @

 

Anche questa volta non capisco minimamente la sua risposta. Cosa c’entra il discorso che io ho fatto con il video che lei mi propone ?! Cosa c’entra un video (chiaramente strumentale) di ventenni (non so lei ma se io penso a me stesso a vent’anni vedo solo un deficiente...anche se non frequentavo le discoteche e non mi drogavo), oltretutto evidentemente ubriachi ed impasticcati ? Vuole forse parlare di come certi ragazzi si autodistruggono ? Vuole forse parlare dell’immaturità, direi fisiologica, dei vent’anni ? Vuole forse parlare di una società senza futuro che promuove il vuoto assoluto ? Vuole forse parlare di che razza di gioventù può generare una simile società ? Poi, mi scusi, ma i genitori di questi fanciulli, magari tutti presi dalle loro carriere, dai soldi, dal loro egoismo, non dovrebbero indignare infinitamente di più ? Non pensa che ci sia stata una precisa e gravissima carenza educativa ? Trovo, infatti, sempre un po’ troppo facile osservare un degrado senza chiedersi però da dove nasca tale degrado. Se, comunque, vuole essere più chiaro...perché, sinceramente, proprio non capisco.

Antonio | 18/05/2016 ore 01:04:35

 

Io sono d'accordo con Roberto sul "contagio austriaco". Trump è lontano, al di là dell'oceano. L'Austria è a due passi. E se davvero vincesse il candidato presidente di estrema destra si scatenerebbe sicuro un "allora è possibile! Perché non da noi?". Non tenendo peraltro conto delle differenze culturali ed economiche fra i due paesi.
Il fatto che ci siano tanti truffaldini in Parlamento rispecchia, secondo me, tutto il danno che l'era Berlusconi ha fatto. Se ci pensiamo bene, prima i politici erano più seri ed onesti. Poi, piano piano, il ladro non ha dovuto più vergognarsi perché, in fondo, era stato furbo, perché almeno la vita se l'era goduta alla grande. E purtroppo tanta gente, in effetti, lo invidiava.
L' "intervista imbruttita" a cui ha rimandato Roberto fortunatamente non si riferisce ai giovani in generale, ma mi sa che non pochi di loro vivono così.
Per quanto riguarda l'uso smodato di alcool, io ho moltissimi amici inglesi e tedeschi che vanno giù pesante con birra e, meno, superalcoolici. Ma conservano una certa dialettica anche nello stato confusionale. Insomma, non è un farfugliare per poi sciogliersi in un liberatorio "la figaaaaa!!"

antonia | 17/05/2016 ore 11:55:44

 

Il paradosso delle mele.

Quando ero piccola e capitava di andare a mangiare a casa di qualche compagna di scuola, tornavo a casa raccontando di avere mangiato le ciliegie, o le fragole o l'ananas e mi chiedevo perché mai mia madre comprasse solo mele (non eravamo "indigenti"). Una volta glielo chiesi. Mi rispose: "Perché durano di più".
Il rilievo che nessuno di noi mangiasse mele eccetto lei non la convinse a cambiare idea sulla varietà di frutta da acquistare.

P.S: credo di avere scoperto la nutella da maggiorenne

Paola | 17/05/2016 ore 08:44:10

 

Posso rispondere così?
[LINK]

Roberto Alajmo | 17/05/2016 ore 06:31:40 | @

 

Caro Roberto,
no, proprio non ci intendiamo, cercherò quindi di chiarire meglio il mio pensiero. Prima di tutto il mio era un discorso in generale (lei, infatti, stava parlando di “contagio austriaco” ma io potrei anche citare, per esempio, Trump...), non mi riferivo quindi solamente alla realtà italiana che, del resto, non vive certo su un’isola separata da tutto il resto del mondo. Comunque, precisato questo, sì, io penso che ci siano delle gravissime colpe da parte dell’élite mondiale e, mi scusi, se il mondo non è amministrato dall’élite ma da chi mai, secondo lei, è amministrato ? Una élite, evidentemente, non all’altezza del compito ma, in ogni caso, élite. E questa élite, poi, in grandissima parte, non ha neanche un’origine elettiva, quindi non si può neanche scaricare facilmente la colpa sui “deficienti” che eleggono. Mi sembra, insomma, che lei voglia addossare ogni colpa ai “deficienti” mentre le colpe sono, in grandissima parte, da ricercare altrove, persino in quei “migliori” che, evidentemente, non sono stati capaci di svolgere adeguatamente il loro compito, perché anche solo una nuova idea potrebbe cambiare il mondo e se questi “migliori” non sono stati capaci di produrla allora hanno fallito la loro funzione. Secondo me faremmo quindi bene ad assumerci tutti le nostre colpe (magari piccole, perché siamo degli emeriti nessuno), invece di voler sempre vedere la colpa solo fuori da noi, negli altri “cattivi” e “deficienti”. Comunque, sicuramente, non giova proprio a nessuno questa contrapposizione fra “migliori” e “peggiori” fra “superiori” ed “inferiori”, ricorda Menenio Agrippa ?

Antonio | 17/05/2016 ore 00:21:06

 

Caro Antonio,
mi pare di capire che lei accusa l'élite di non aver saputo amministrare questo paese. Non sono d'accordo per il semplice motivo che io non credo affatto che questo paese sia stato amministrato dalla sua élite. Credo anzi che i migliori (se non vogliamo usare la parola élite) siano stati tenuti molto lontani dal governo. Solo in poche eccezioni troppo isolate (Cacciari a Venezia, per esempio) l'elettorato ha premiato i migliori, preferendo sempre amministratori che somigliassero alla mediocrità di chi li ha espressi. I sensi di colpa delle élite mi sembra che possano essere meglio utilizzati.

Roberto Alajmo | 16/05/2016 ore 06:47:32 | @

 

Contagio ? Ma il vero problema è che nessuno (ma proprio nessuno) fa mai una vera diagnosi. Mi sembra lapalissiano che se c’è un contagio c’è una malattia, bene, qual è esattamente ? Ci sono colpe, comportamenti, scelte profondamente errate, nel passato e nel presente, che l’hanno generata ? Lei sostiene che gli analgesici possono convivere con la diagnosi, bene, dov’è però la diagnosi spietata ? Saprebbe indicarmene una ? Come si può combattere una malattia se non si fa prima una corretta diagnosi ? A me sembra, piuttosto, nei fatti, che i “buoni”, quelli inorriditi dall’avanzare delle destre più becere, sappiano solo proporre di imbottirci di analgesici e basta, senza farsi troppe scomode e dolorose domande, e si vogliano pure gratificare credendo che il problema, la colpa, sia, sempre e solo, nella massa ottusa e volgare dei “deficienti” e, mai e poi mai, nelle menti “illuminate”(e in chi, magari, li vota, che si qualifica, magari, da solo, come “superiore”), a tutti i livelli, che avrebbero dovuto, invece, sapere gestire i problemi, i cambiamenti, e prevenire anche le ovvie, prevedibilissime (anche per un deficiente), reazioni della massa. Lei stigmatizza i “deficienti” ma la colpa, molto, molto più grande, secondo me, è invece quella di chi i “deficienti” non ha saputo, per troppo tempo, con saggezza e lungimiranza, governare e rassicurare ed ora urla pure inorridita. Insomma sempre la solita vecchia storia del fuscello e della trave nell’occhio.

Antonio | 16/05/2016 ore 06:25:20

 

Ricordi Antonia? L'anno scorso si parlava per l'Italia del rischio di un "contagio greco". Oggi di quel contagio non si parla più. Di certo molto più incombente mi pare il contagio austriaco.

Roberto Alajmo | 13/05/2016 ore 17:37:41 | @

 

Notizie dal fronte caldo

Il 22 Maggio in Austria ci sarà il ballottaggio per l'elezione del Presidente della Repubblica. Intanto il Cancelliere si è dimesso. Come è noto, uno dei due candidati alla Presidenza è Norbert Hofer, di estrema destra. Ha preso il 35% dei voti al primo turno. Gira armato ed il suo slogan è "Austriaci, la vostra patria ha bisogno di voi". Tutto un programma. L'altro candidato, che ha preso il 21,3% , indipendente sostenuto dai Verdi, è Alexander Van den Bellen, professore universitario in pensione.
Il Presidente della Repubblica qui è eletto direttamente dal popolo ed ha il potere di nominare il nuovo Cancelliere e di sostituire i singoli ministri e di sciogliere il governo. Cosa che Hofer ha già dichiarato di volere fare subito in caso di vittoria.
Sono contenta che il mio quartiere abbia votato in massa per Van den Bellen e che, in generale, a Vienna Hofer non abbia preso tantissimi voti. Ma tutto intorno sembra essere stato un plebiscito per lui.
Ieri ero sul tram, percorso lungo, quasi un'ora. Ed ho notato una certa insofferenza per i viennesi verso i vari turchi, neri, stranieri non occidentali che salivano alle fermate. Lo stesso vedo sempre di più nei quartieri più popolari. Una specie di brontolio sommesso.... vigliacchino. La percentuale di stranieri a Vienna è del 24,2%. La stampa probabilmente dà una mano a Hofer, ma ogni volta che succede qualcosa, uno stupro, una rissa, un accoltellamento, un furto, un omicidio, c'è sempre di mezzo uno straniero.
Il clima, quindi, oltre che metereologicamente orrendo da ieri, è teso

antonia | 13/05/2016 ore 12:36:03

 

In effetti queste signore sono molto spartane. Solitamente a casa loro si gela, dato che ritengono che il riscaldamento alto sia nocivo alla salute. Mangiano quasi esclusivamente cose bio, il che include anche la frutta più brutta del mondo e pane terribile che sarà anche salutare ma sa troppo di acido (ed infatti si chiama Sauerteigbrot, pane di pasta acida). La moderazione pallosa che esibiscono con i figli ha come contrappeso un certo fanatismo nei comportamenti.
Stranamente la fascia di età in cui più sovente riscontro questo tipo di atteggiamento è quella fra i 30 e i 35 anni. Cosa sarà successo alla loro infanzia alla fine degli anni '80?

antonia | 12/05/2016 ore 10:49:34

 

Conoscevo una ragazza che mi sembrava un po' così. Poi la vidi raccogliere un pezzo di carne caduto a terra e mangiarlo senza tante storie. Me ne innamorai come ci si innamora delle contraddizioni.

Roberto Alajmo | 12/05/2016 ore 00:30:33 | @

 

Vita viennese.
Ieri ero al supermercato e mi sono imbattuta più volte (il supermercato vicino casa è piccolino e fra clienti ci si incrocia piuttosto spesso) in una "tipica" mamma-trentenne-abbastanza benestante- abbastanza alternativa- con gli occhiali che incontravo anche abbastanza spesso a Monaco. Io penso che se avessi avuto una mamma così sarei cresciuta nevrastenica. Innanzitutto, parlano troppo e sempre con un tono calmo, monotono e un po' da maestrina. Era con una bambina che avrà avuto 4 anni e che spingeva il suo carrellino da spesa per bambini. Davanti ad ogni bancone o scaffale c'era, da parte della mamma, una specie di pistolotto, sempre con voce monotona. "Cosa preferisci per cena? Però ricorda che non devi mangiare troppo pane e comunque quello bio ed integrale. Ricordati anche che devi mangiare almeno due verdure e bla bla bla...." La bambina, con il suo impermeabilino rosa a pois, ascoltava con aria triste e dimessa, gli occhi bassi. Secondo me faceva finta di ascoltare e pensava ad altro. Ogni volta che prendeva qualcosa da uno scaffale, soddisfatta, arrivava puntuale un "Nein" seguito da un altro pistolotto monotono.
Ogni volta io mi innervosisco. Non per la bontà del messaggio, ma per il modo. Sterile.... di acciaio inox, direi. Una calma troppo ostentata, quasi artefatta. Ma si parla così coi figli? Santo cielo!

antonia | 11/05/2016 ore 11:05:58

 

E soprattutto: vuoi mettere il piacere di scandalizzare i puristi?

Roberto Alajmo | 28/04/2016 ore 12:45:16 | @

 

Acqua nel vino non ne ho mai aggiunta, ma gassosa nel vino rosso si:l'ho imparato da amici argentini, lo chiamano tinto de Verano (se non sbaglio). Molto piacevole, dissetante. E ne approfitto per confessare che a me piace pure la birra con la limonata, o meglio con la granita al limone: credo che certe birre molto in voga (tutte rigorosamente bionde) sia meglio correggerle con la granita al limone. Questo perché, alla fine, l'importante è che la bevanda piaccia a chi la consuma.

Angelo | 27/04/2016 ore 21:01:13 | @

 

La ringrazio per la sua cortese risposta...ribadisco però che allora non ho capito qual è, esattamente, il suo pensiero.

Antonio | 17/04/2016 ore 19:25:16

 

No.

Roberto Alajmo | 16/04/2016 ore 00:26:52 | @

 

Non ho proprio capito la sua, laconicissima, risposta.
Personalmente, comunque, considero l’argomento “mafia” molto, molto più scabroso, delicato e, soprattutto, molto, molto più pericoloso da trattare e potenzialmente corruttivo dell’argomento “sesso”. Mi sembrava ovvio, inoltre, che il mio fosse solo un esempio, un’analogia, per cercare di chiarire meglio certi concetti. Che cosa vuol dire, in ogni caso, questa sua puntualizzazione sul giornalismo? Per caso vuol dire che il giornalismo, secondo lei, non deve perdere tempo con remore etiche ? Che un giornalista, secondo lei, deve sempre essere assolutamente libero di fare tutto quello che vuole senza alcuna censure ma, nello stesso tempo, non deve mai, assolutamente, perdere tempo ad interrogarsi profondamente su quello che fa e sulle conseguenze di quello che fa ? Che il giornalista, insomma, deve costringere, secondo lei, il pubblico a guardare l’abisso ma l’abisso che il giornalista si porta dentro, invece, lo deve allegramente ignorare ? Poi, “pubblico adulto” ?! E che cosa vuol dire anche questo ?! Se quindi, per esempio, io sono fortissimo fisicamente, e maggiorenne, e lei è debolissimo fisicamente, e maggiorenne, e io la massacro allora non ho nessuna colpa, responsabilità, giusto ? E, cortesemente, non mi risponda, ancora, che non stiamo parlando di muscoli o che ci sono leggi che puniscono certi comportamenti, esiste anche la forza e la debolezza morale, intellettiva, culturale, sociale, economica e non esistono leggi per tutte le sopraffazioni, i crimini, possibili e l’etica, la responsabilità etica, servono proprio per cercare di porre un argine a questa gravissima lacuna. A me sembra, piuttosto, che lei, con quest’altra puntualizzazione, voglia, semplicemente e banalmente, considerare, un dato puramente burocratico e assolutamente fittizio, come la maggiore età di un individuo (non importa in quale condizione), come automatica assoluzione, deresponsabilizzazione, per lei.
Andiamo comunque al sodo...lei ha, in ogni caso e inconfutabilmente, nelle mani uno strumento, un potere, che altri non hanno, che può avere ripercussioni e conseguenze su molti e in molti settori, come lo vorrebbe usare ? Facendo ulteriore pubblicità ad un mafioso ? Perché, fino ad ora, ho voluto credere che la sua fosse solo una battuta, una provocazione, un modo per invitare a riflettere su certi argomenti ma, oramai, non ne sono più sicuro, lei, quindi, parlava proprio seriamente ?! Gradirei una risposta chiara da parte sua su questo punto (le basta un sì o un no, non dovrà certo perdere molto tempo a scriverlo) perché, nel caso di una sua risposta affermativa, questa discussione è, per me, già totalmente “risolta”, anzi, per essere sincero fino in fondo, non l’avrei neanche iniziata se avessi sospettato una simile risposta.

Antonio | 15/04/2016 ore 00:36:57

 

La tristezza del "io sono...." diventata oramai quasi una routine inutile che non serve più a nulla. Anche questa forma di pacata, civile solidarietà è ormai diventata un automatismo mediatico. Anche questa forma di protesta macinata e banalizzata dalla rete

antonia | 14/04/2016 ore 13:36:26

 

Un film pornografico è un film pornografico e un bambino è un bambino. Qui stiamo parlando di giornalismo e di un pubblico adulto.

Roberto Alajmo | 13/04/2016 ore 08:00:54 | @

 

Io non ho mai minimamente auspicato la censura, il mio discorso è profondamente diverso...se io voglio guardare un film pornografico penso che devo assolutamente avere la libertà di farlo, questo però non vuol certo dire che allora sono d’accordo col trasmettere film pornografici nei programmi per bambini, lei è di opinione diversa ? Ci sono cose, secondo me, che, in un determinato contesto, sono sacrosante e in un altro totalmente sbagliate e non penso che questa sia censura ma, semplicemente, buonsenso, rispetto, civiltà, responsabilità, senso del limite. Al contrario di lei io penso che ci deve assolutamente essere qualcuno che decide (e si assume la responsabilità di quello che decide), non cosa mandare in onda e cosa no, ma quando, come, con chi, in che modo, con quale linguaggio mandarlo in onda, anche il giornalismo deve avere, secondo me, un’etica. Il problema, comunque, non è proteggere il “popolo” nel suo complesso ma coloro che sono più deboli, incolti, sprovveduti all’interno di quel popolo. Il suo “’intervistatore all’altezza” è poi, secondo me, solo un modo per eludere il problema che è invece molto, molto più complesso ed ambiguo. Per esempio, come mai, eventualmente, un intervistatore non all’altezza ha affrontato un argomento che non era minimamente in grado di affrontare ? Esiste una responsabilità per questo ? Un intervistatore, del resto, seleziona, a monte e automaticamente, il suo pubblico proprio con i programmi che fa, non è d’accordo ? Non crede che moltissimi troverebbero insopportabilmente noioso un intervistatore rigorosissimo (all’altezza) che non concede nulla allo spettacolo (e automaticamente e senza nessuna censura non lo guarderebbero) ? Pensa che un simile intervistatore avrebbe forse gli stessi indici di ascolto di Vespa ? Riesce ad immaginare un giornalista come Biagi che fa un programma come quello di Vespa ? Pensa che il pubblico di Biagi sia anche quello di Vespa ? Ecc...ecc...È, insomma, come se fosse andato in onda un film pornografico in un programma per bambini e lei minimizzasse la faccenda, rispondendo che è sempre sacrosanta la trasmissione dei film pornografici, che non deve essere posto nessun limite a tale trasmissione, che se il film è un capolavoro non può, comunque, fare male ai bambini, che i bambini devono assolutamente guardare film pornografici anche se li trovano “scomodi”, ecc...ecc... ed evocasse lo spettro della censura per coloro che non condividono queste sue idee. Sono d’accordo anch’io che è sacrosanta la trasmissione dei film pornografici ma non sono minimamente d’accordo sul suo “sempre e comunque”, è proprio questo, secondo me, il suo “bug”.

Antonio | 13/04/2016 ore 01:50:32

 

Caro Antonio, faccio come Windows: ammetto il bug nel momento stesso in cui ho pronto il rimedio, ossia un intervistatore all'altezza.
Mi pare che censurare a priori per proteggere il popolo rappresenti l'esordio di una china pericolosa, che porta diritto alla creazione di un Ente Superiore col compito di decidere cosa va bene trasmettere e cosa no.
Ne approfitto per ringraziare i lettori che, pur nella diversità delle opinioni, sanno mantenere la discussione sul piano della correttezza.

Roberto Alajmo | 11/04/2016 ore 17:35:01 | @

 

Sostanzialmente sono d’accordo con lei ma, secondo me, c’è un pericolosissimo “bug” nel suo ragionamento. Lei ha sicuramente il diritto di guardare l’abisso, di conoscerlo, di resistere, di prenderne le distanze ma questa è una sua scelta personale che non può però diventare un obbligo per tutti, una cosa è quindi rendere scomoda un’intervista ad un mafioso, tutt’altra renderla scomoda ad un ascoltatore qualsiasi che mafioso non è. È assolutamente ovvio, del resto, che il mondo si regge su ridicole “certezze”, totalmente fittizie, e chiunque abbia un cervello degno di questo nome questo lo sa benissimo e da sempre, evidenziarne però l’inconsistenza troppo brutalmente e senza considerare quanto gli uomini, spesso, siano stupidi, deboli, fragili, immaturi è estremamente pericoloso. Il problema, quindi, non dovrebbe essere, secondo me, la censura (ovviamente) o chi propone la visione dell’abisso ma, piuttosto, il mezzo usato, una cosa è proporre tale visione, per esempio, in un libro (tanto la massa non legge), tutt’altra proporla in un programma di grande ascolto alla televisione che, spesso, si occupa di argomenti estremamente vacui (molto graditi alla massa). Lei, per esempio, è sicuro che dando in pasto, ad un ascoltatore qualsiasi, privo di adeguati strumenti intellettivi, di adeguati anticorpi, la visione dell’abisso, invece di indurlo a resistere e a prenderne le distanze non lo possa indurre a trovarlo normale e magari anche simpatico (come qualcuno ha, giustamente, fatto notare) ? Mi sembra, insomma, che lei dia sempre per scontata un’ipotetica funzione terapeutica di tale visione (se chi la propone ha sufficiente grinta) ed escluda invece totalmente una sua possibile capacità di contagio sui più deboli, mi sbaglio ?

Antonio | 10/04/2016 ore 20:51:10

 

Certo. Oltretutto, qual è il punto di discrimine. Capi di stato, ok. Anche quelli non legittimamente eletti? Peter Arnett per la CNN fece una intervista esemplare a Saddam Hussein quando già l'America era in guerra con l'Iraq, e suscitò molte polemiche pregiudiziali. Il vero problema è che Bruno Vespa non è Peter Arnett.

Roberto Alajmo | 07/04/2016 ore 14:18:40 | @

 

Assolutamente d'accordo.
Qualcuno dei commentatori fa un distinguo fra le interviste ai capi di stato e i delinquenti comuni. E allora penso al caso recente del padre di Manul Foffo ( il ragazzo che ha torturato e ucciso per vedere cosa si provasse e dopo aver scelto la vittima con un vero e proprio casting), il quale a 24 ore dal massacro è andato in TV a difendere il figlio, definito ragazzo modello, minacciando di adire le vie legali qualora si continuasse ad oltraggiarne l'onore. È l'insensatezza e l'arroganza del Male,( qualcuno ha detto la banalità ) ed esiste dai tempi in cui un agnello avrebbe intorbidito l'acqua pur trovandosi a valle.
Ma se nessuno vi guardasse dentro e lo testimoniasse, il Male, non staremmo qui a ragionarvi, non avremmo materia per indignarci e forse lo subiremmo e basta.
A parte che, volendo imbavagliare, resterebbe sempre la domanda di fondo: chi censura chi?

Patrizia Seminara | 07/04/2016 ore 10:25:58 | @

 

grazie Roberto, non sono una esperta ma faccio parte di una associazione che si è schierata per il "SI" al referendum del 17 aprile. grazie perchè credo che ogni uno ha le proprie idee confuse. ma una cosa è certa BISOGNA ANDARE A VOTARE. Grazie dunque del tuo articolo che esorta a farlo. Un abbraccio

Maria Giammarresi | 01/04/2016 ore 12:32:28 | @

 

Grazie...

Roberto Alajmo | 30/03/2016 ore 21:55:02 | @

 

"Mai più" è una bella penultim'ora. Da metterci il segnalibro.

yorick | 30/03/2016 ore 20:00:50 | @

 

Una concomitanza, certo.
L'esistenza dei barbari da sola non basterebbe a provocare una decadenza.

Roberto Alajmo | 28/03/2016 ore 22:57:27 | @

 

Le civiltà non hanno gli stessi limiti temporali delle vite umane né lo stesso sviluppo e neanche finiscono per le stesse ragioni, una civiltà è una struttura aperta, potenzialmente eterna, inoltre, se una civiltà raggiunge una posizione di supremazia materiale, è impossibile, per un nemico esterno, distruggerla. L’impero romano, secondo me, era troppo potente e non sarebbe certo mai caduto se i romani non avessero contribuito in prima persona e molto, molto attivamente a tale caduta, i barbari approfittarono, semplicemente, di una debolezza che nasceva all’interno della civiltà romana. Il problema, quindi, non può tanto essere, secondo me, nei barbari ma in una civiltà che, lentamente, si sfalda dall’interno, si infiacchisce, non riesce più ad avere valori condivisi, insegue obiettivi vacui, fa scelte chiaramente insensate, non crede più in sé stessa, nasconde la testa sotto la sabbia, imbocca, più o meno consapevolmente, un percorso autodistruttivo (mentale, ideologico), ecc...ecc...Sempre per citare Gaber, ricorda la canzone “I barbari” ?


Antonio | 28/03/2016 ore 20:50:56

 

Credo di aver messo il dito nella piaga di molti giovani. Vi sono vicino.

Roberto Alajmo | 23/03/2016 ore 12:39:09 | @

 


In margine alla lettura di questo post, ascoltare la canzone di Gaber "Pollo da allevamento" e poi trarre le dovute conclusioni.

Gaetano Sciascia | 23/03/2016 ore 09:17:46 | @

 

Grazie per aver descritto perfettamente la realtà universitaria. Purtroppo lo stesso vale per gli istituti di ricerca, anche per quelli non strettamente legati con l'università (INGV). Naturalmente parlo dell'esperienza personale: la correttezza professionale e scientifica non valgono nulla se minano, anche solo minimamente, la piramide gerarchica. A me è rimasta la soddisfazione di camminare a testa alta... poco pratico, lo so

Angelo | 23/03/2016 ore 07:29:42 | @

 

Certo. Io non volevo fare un distinguo fra pena di morte e certezza della pena, volevo sottolineare che gente stravolta così non la fermi con nessun timore e nessun ragionamento.
Mi spaventa il dilagare delle droghe sintetiche ed il giro di soldi e di incoscienza che ci sta dietro.

antonia | 12/03/2016 ore 10:34:52

 

Ma se erano fuori di sé, nemmeno la pena di morte li avrebbe dissuasi.

roberto alajmo | 11/03/2016 ore 19:21:06

 

Roberto, scusa, il correttore ha colpito ancora.

antonia | 11/03/2016 ore 16:10:22

 

Penultim'ora. Robert, in questo caso penso che gli assassini erano così sballati fuori dal mondo che la certezza della penna non avrebbe fatto loro un baffo.
Quello che mi sconcerta realmente è questa ricerca sempre più ossessiva dello sballo a tutti i costi, di droga o alcool, questa immissione sul mercato di droghe sintetiche sempre più pericolose per gli effetti sul comportamento.

antonia | 11/03/2016 ore 16:09:38

 

Grazie amici.
"Nelle puntate precedenti" è destinato agli studenti fra 13 e 16 anni. Parte dal presupposto che noi adulti parliamo una lingua cifrata, facendo continui riferimenti a un passato più o meno recente e dando per scontato che tutti sappiano di cosa stiamo parlando. Ma cosa capisce un tredicenne se diciamo "Alla caduta del Muro"? La caduta del Muro è stata più di un quarto di secolo fa. Ecco allora una antologia con testi miei, soprattutto, ma anche di Giuseppe Genna, Francesco Piccolo, Davide Enia, Giovanni Maria Bellu. Uno strumento per decifrare la realtà di oggi alla luce di quel che è successo appena ieri.
Se avete amici insegnanti, mi sento di consigliarlo.

roberto alajmo | 10/03/2016 ore 06:56:00

 

E`uscito?? Il libro

antonia | 09/03/2016 ore 11:29:27

 

Evviva il nuovo libro!
Non vedo l'ora di leggerlo!

Eliana | 09/03/2016 ore 10:29:16

 

Antonia,
io sono d'accordo con l'autrice del pezzo.
Proprio ieri riflettevo insieme a delle ragazze più giovani di me, su quanto il nostro linguaggio quotidiano sia pervaso dal maschilismo.
Una delle ragazze, in un suo scritto, aveva definito una donna coraggiosa "donna con le palle" e più avanti ancora, "donna cazzuta".
Perché ricondurre tutto al sesso dell'uomo? Perché è così diffusa l'idea che avere il pene tra le gambe sia sinonimo si forza, virilità, coraggio?
La ragazza mi ha detto che non aveva riflettuto su queste cose che, peraltro, le suonavano come provenienti da una dimensione lontana e quasi incomprensibile.
Tornando al pezzo da te citato, sono convinta anch'io di essere più carina quando sorrido, ma non lo faccio quando non mi va e non lo faccio perché qualcuno me lo chiede, volendomi egli vedere più carina: sono convinta di esserlo anche quando sono seria.

Eliana | 09/03/2016 ore 10:01:57

 

Non la conosco. Ed è faticoso avere un'opinione su qualsiasi cosa scritta da chiunque.

roberto alajmo | 07/03/2016 ore 22:09:30

 

Nadia Ferrigo

antonia | 07/03/2016 ore 18:54:11

 

Ma firmato da chi?

roberto alajmo | 06/03/2016 ore 23:06:06

 

Era su La Stampa di oggi

antonia | 06/03/2016 ore 17:01:30

 

Di chi è il virgolettato, Antonia?

roberto alajmo | 06/03/2016 ore 13:36:43

 

"«Sei più carina quando sorridi» può essere la bonaria raccomandazione di un papà alla bimba che tiene il broncio, ma anche un esempio perfetto di sessismo linguistico, con riferimento alla nozione linguistic sexism elaborata tra gli anni Sessanta e Settanta negli Stati Uniti, quando emerse una profonda discriminazione nel modo di rappresentare la donna rispetto all’uomo attraverso l’uso della lingua, e di ciò si discuteva anche in Italia soprattutto in ambito semiotico e filosofico."
Non è che stiamo un tantino esagerando? Non è che a forza di guardare ogni atteggiamento, frase come potenzialmente sessista, politically incorrect ecc stiamo andando verso una specie di dittatura dell'indignazione teorica per cui le gente comincerà ad avere paura persino di pensare, di aprire bocca?
Non so, al di là di cose gravi, questo andare a cercare per forza qualcosa di sbagliato facendo anche voli pindarici mi sta un po' spaventando, oltre che rompendo le scatole al cubo

antonia | 06/03/2016 ore 13:29:35

 

Ma fra l'altro: che fine ha fatto la Minetti?

roberto alajmo | 01/03/2016 ore 18:05:38

 

Roberto, anche a me la Bindi sembra una normalissima signora anziana, ma io ho vissuto e vivo in un paese in cui la gente si veste in modo normale e non "si conza" in modo esagerato.
Oltre alla Minetti ed altre Forzitaliane, ci sono tante altre senatrici/deputate che esagerano. Guardavo ieri in tv la Fedeli: capelli rossi che sembravano una parrucca, occhi bistrati di nero.... sgradevole. E fra l'altro fuorviante, perché la tinta e l'occhio nero sviavano un po' da quello che stava dicendo.
Ti invito anche a guardare i piedi delle signore (parlamentari, giornaliste, docenti, ospitate) sotto i 60 anni che appaiono in tv. Tutte con tacchi da capogiro. Mica comodi. Io sarò pure strana, ma se dovessi stare tutto il giorno con delle scarpe così ai piedi temo che poi la mia capacità di concentrazione e di elaborazione di discorsi sensati sarebbe soffocata dal mal di piedi.

antonia | 01/03/2016 ore 10:52:28

 

Grazie a lei per la risposta.

Pensavo a tre immagini di vie di Palermo che visitavo nel marzo scorso. La prima, via Siracusa 50, dove degli amici mi portarono per mostrarmi la sede della casa editrice Sellerio. Un atto doveroso ricordarne i fondatori, ma ero affezionata a quell’indirizzo che libri a me cari hanno reso familiare. Poi, il sorriso e il gesto di ringraziamento di un automobilista per il mio farmi stretta in un androne di Via del Pappagallo, non perché il passaggio fosse particolarmente stretto, ma perché invaso da immondizia. E, infine, Via della Vetriera 57, dove mi rendevo per conoscere i luoghi e la casa dell’infanzia del giudice Borsellino e che vedevo in stato di assoluto abbandono (mi fa piacere sapere della recente apertura della Casa di Paolo, per opera del fratello).

Al mio rientro leggevo per la prima volta un suo libro, Palermo è una cipolla, e da allora la seguo con piacere per la sua bella scrittura e capacità di far riflettere nel leggerla.

Roberta Gregori | 27/02/2016 ore 18:48:45

 

E ti ringrazio della sollecitazione: da quando non scrivo più sui giornali ogni tanto mi viene il sospetto che le mie opinioni interessino solo a me.

roberto alajmo | 25/02/2016 ore 07:34:13

 

Benvenuta Roberta.
Mi pare doverosa l'intitolazione a Sellerio così come la valorizzazione della casa di Borsellino. Possono sembrare espedienti retorici, ma di questo si nutre anche la memoria: di qualche retorica, fin quando non si trova qualcosa di meglio.

roberto alajmo | 25/02/2016 ore 07:32:31

 

Un suo commento sul cambio nome di via Siracusa 50 e l'oblio di via della Vetriera 57? Grazie

Roberta Gregori | 24/02/2016 ore 22:09:35 | @

 

Esiste, Antonia, anche una variante: quello che si giustifica dicendo che aveva diffuso la bufala per ridere.

roberto alajmo | 22/02/2016 ore 11:56:54

 

Una cosa non capisco. Fioccano le bufale riguardanti soprattutto le dichiarazioni di Renzi, di solito seguite dal "diffondete", "fate girare" ecc. Quando si fa notare al "pubblicatore" che ha diffuso una cosa falsa, che ce ne sia uno che si scusi e stia più attento in futuro. No, il "colpevole" continua a farneticare imperterrito, quasi a giustificarsi. Beh, posso solo pensare che la gente non voglia fatti su cui ragionare ma proiezioni, non importa se false, della propria opinione da seguire come pecoroni.

antonia | 22/02/2016 ore 10:48:12

 

visualizza commenti: 15 | 50 | 100 | 200


Archivio Messaggi 

:: Anno 2024 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2023 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2022 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2021 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2020 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2019 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2018 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2017 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2016 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2015 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2014 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2013 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2012 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2011 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2010 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2009 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2008 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2007 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2006 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 
:: Anno 2005 ::
Dicembre  Novembre  Ottobre  Settembre  Agosto  Luglio  Giugno  Maggio  Aprile  Marzo  Febbraio  Gennaio 

^ TORNA SU | TORNA INDIETRO | TORNA ALL'HOME


Inserisci messaggio


nome 
email 
messaggio 
antispam 
  digitare la seguente parola



^ TORNA SU | TORNA INDIETRO | TORNA ALL'HOME